Stato attuale: In Corso | |||
Tipologia corso: Master | Livello: | ||
Tipologia finanziamento: | |||
Costo: | 11.900 | Durata a/mm: | 0/10 |
Posti disponibili: | Crediti formativi: | 60 | |
Scadenza: | 06/11/2019 | Ammissione: | |
Inizio: | 20/11/2019 | Termine: | 20/10/2020 |
Presentazione
Partenza: Novembre 2019 | Durata: 10 mesi - Part-time | Lingua: Italiano
La figura professionale del Graphic Designer è molto cambiata grazie all’evoluzione delle tecnologie di comunicazione e al cambiamento delle strategie commerciali delle aziende. I committenti non cercano semplici esecutori, ma interlocutori in grado di avere un approccio strutturato al processo lavorativo; un metodo progettuale che concili culture, competenze e professionalità diverse per arrivare alla effettiva efficienza della strategia di contatto. Una figura capace di organizzare un team, efficace nel gestire un flusso di lavoro integrato, che conosca tutti i molteplici aspetti in gioco (manageriale, produttivo, tecnico, creativo).
Opportunità professionali – Il Master forma progettisti della comunicazione visiva, professionisti che possano inserirsi in agenzie di pubbliche relazioni, di comunicazione e pubblicitarie, studi di progettazione (grafica, di prodotto, di interni), aziende, enti pubblici e organizzazioni di servizio. Figure competenti in grado di seguire un progetto dall’ideazione alla produzione, qualunque sia il suo output effettivo, editoriale, video, web o di allestimento.
IED sostiene i giovani creativi attuando una politica di agevolazione economica e finanziaria e tramite l’assegnazione (o erogazione) di Borse di Studio.
Per informazioni visita ied.it/borse-e-agevolazioni
Didattica
Il Master propone un percorso formativo che, integrando gli aspetti metodologici, tecnici e progettuali, porta i partecipanti a consolidare un approccio professionale completo, declinabile e utilizzabile nei diversi ambiti di lavoro. Le lezioni sono veri e propri workshop. I partecipanti lavorano sulla base di brief reali lanciati dalle aziende partner e sono cosi sin dall’inizio inseriti in un contesto che ricostruisce le dinamiche professionali caratteristiche delle imprese di comunicazione: studi, agenzie o reparti aziendali o istituzioni.
Durante tutto lo svolgimento del Master si lavora per progetti, ma soprattutto ci si dedica allo sviluppo di un unico progetto di tesi che ha l’obiettivo di far comprenderne appieno, nell’esperienza diretta, la metodologia di sviluppo e produzione.
La struttura è organizzata in tre macro aree: metodologica, tecnico-strumentale e progettuale. La prima, finalizzata all’acquisizione delle conoscenze relative alla cultura del progetto di comunicazione e al consolidamento delle competenze di carattere tecnico-strumentale, approfondisce la ricerca di base attraverso lezioni frontali, laboratori di progetto guidato e studio individuale.
La seconda fase del percorso, di carattere strategico-progettuale, è finalizzata alla gestione del progetto di comunicazione in tutte le sue fasi, e si svolge in collaborazione con aziende e/o enti esterni. Le docenze sono affidate ad esperti e professionisti dei diversi insegnamenti.
L’ultima fase permette di applicare la metodologia del design grafico nelle sue declinazioni canoniche, con una particolare attenzione ai settori in grande sviluppo sul mercato (video e social, ad esempio). Esperti del settore attraverso interventi straordinari intregnano il programma degli insegnamenti.
Nelle ultime edizioni del Master, gli ospiti internazionali Sibylle Schlaich – dello studio berlinese Moniteurs - Andres Uebele - dell’omonimo studio di Stoccarda - Alfredo Carlo – di Housatonic Design Network - Borja Martinèz – di Lo Siento (Barcellona) e Roger Botti – di Robilant Associati - hanno incontrato gli studenti in un ciclo di conferenze sul tema dell’information design e del packaging.
Destinatari
Il master si rivolge a chi possiede una laurea o un diploma di I o II livello universitario o equiparati nell’area della progettazione: grafica, architettura, design, belle arti, advertising; ma anche a chi ha un percorso di studi in management, comunicazione, marketing, pubbliche relazioni; ai professionisti nell’ambito del design e della comunicazione visiva (graphic, product, interior, advertising, fotografia, web e social) con almeno due anni di esperienza nel settore.
Partner
Alcune delle aziende che sono state partner di progetto nelle passate edizioni:
- CASA CIRCONDARIALE SAN VITTORE - MILANO
- CHIC VALUE RETAIL
- DMC
- DUREX
- FA' LA COSA GIUSTA
- ING DIRECT
- PANORAMA
- COMUNE DI CASTELNUOVO DEL GARDA
- TRIWU' SRL
Mappa
Percorso non trovato. Modifica il punto di partenza oppure il tipo di percorso.
Hotel nelle vicinanze

Hotel Vittoria
Posto in zona Porta Vittoria, a Milano, a 100 metri dalle fermate di autobus e tram per il centro, l'Hotel Vittoria offre la connessione Wi-Fi gratuita nella hall e camere climatizzate con TV HD a schermo piatto.

Hotel Cinque Giornate
L'Hotel Cinque Giornate occupa un edificio storico ben collegato al Duomo di Milano, posto a 700 metri, grazie ai tram. Le camere presentano tutte dei materassi ortopedici. Il personale multilingue è disponibile 24 ore su 24.

Arco Hotel
Servito da ottimi collegamenti in autobus diretti alle varie zone di Milano, alla stazione centrale e all'Aeroporto di Linate, l'Arco Hotel offre una reception aperta 24 ore su 24 e camere basiche con TV LCD.

Hotel 22 Marzo
Oltre a vantare ottimi collegamenti con i trasporti pubblici e una posizione centrale in un'area verde di Milano, l'Hotel 22 Marzo offre camere che sono tutte dotate di aria condizionata, Wi-Fi gratuito e TV a schermo piatto.

B&B Mundi
Situato nel centro di Milano, a soli 400 metri dalla famosa Piazza Cinque Giornate, il B&B Mundi è circondato da bar e negozi e offre l'aria condizionata in tutta la struttura e camere dotate della connessione Wi-Fi gratuita.

Minas Hostel
Dotato di semplici sistemazioni con deposito bagagli, il Mina Hostel sorge nel centro di Milano, a 5 minuti a piedi da una fermata del tram che vi condurrà al Duomo di Milano e alla via dello shopping Corso Vittorio Emanuele.

Archimede - Aselli Halldis Apartments
Il complesso di appartamenti indipendenti Archimede - Aselli Halldis Apartments propone sistemazioni in diverse zone di Milano.

Hotel Pavone
Se cercate una sistemazione a Milano che sia in posizione centrale e ben servita dai mezzi pubblici, scegliete l'Hotel Pavone, che offre sistemazioni con connessione Wi-Fi gratuita a soli 15 minuti a piedi dal Duomo e da altre attrazioni di rilievo.

Hotel Dover
L'Hotel Dover è situato nel centro di Milano, a breve distanza dal Duomo, dal Tribunale e dall'ospedale Policlinico.

Zebra Hostel
Situato vicino al quartiere universitario di Milano, il Zebra Hostel offre ottimi collegamenti in tram e metro in tutto il centro della città, dormitori climatizzati e numerose aree comuni dove socializzare con gli altri ospiti.

Hotel Perugino
Situato in una tranquilla area di Milano, vicino al Parco di Largo Marinai d'Italia, l'Hotel Perugino ospita moderne camere climatizzate con connessione Wi-Fi e gode di ottimi collegamenti in autobus con le varie zone della città.

Hotel Poma
Situato a pochi passi dalla stazione di Milano Dateo e a 5 km dall'aeroporto di Linate, l'Hotel Poma propone camere moderne, ciascuna contraddistinta da un colore diverso, e un giardino in comune.

Hotel America
Ubicato al 4° piano di un edificio residenziale in Via del Corso 22, famosa via dello shopping e della vita notturna milanese, l'Hotel America è una struttura a 1 stella che offre camere dotate della connessione Wi-Fi gratuita e di una TV LCD.

Chateau Monfort
Boutique hotel a 5 stelle situato nel centro storico di Milano, a 8 minuti di cammino da Piazza San Babila e dalla zona della moda di Via Montenapoleone, lo Château Monfort presenta camere con eleganti pavimenti in parquet, TV LCD e connessione...

Hotel Dateo
Situato accanto alla stazione ferroviaria di Dateo, che fornisce un accesso diretto alla Fiera di Milano Rho-Pero, l'Hotel Dateo dista 2 km dall'aeroporto di Linate e circa 10 minuti in autobus dal Duomo e dalla Stazione di Milano Centrale.

Hotel La Caravella
Situato al centro di Milano, l'hotel occupa una posizione tranquilla, facilmente raggiungibile dall'aeroporto, dalle stazioni e dalle autostrade.

Hotel Diablo
Ubicato a Milano, a 20 minuti a piedi dal Duomo e di fronte alla discoteca Rolling Stone, l'Hotel Diablo offre una reception aperta 24 ore su 24, un personale multilingue e semplici camere con TV. La stazione della metropolitana più vicina è Dateo.

Hotel Atena
L'Hotel Atena dista 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Palestro e da Via Montenapoleone, famosa per i suoi negozi esclusivi. Offre camere funzionali provviste di connessione wireless gratuita e di bagno privato.

Hotel Delizia
Ubicato in posizione privilegiata nella zona residenziale di Porta Vittoria, proprio accanto al quartiere universitario conosciuto come Città degli Studi, l'Hotel Delizia offre la connessione Wi-Fi gratuita e sistemazioni graziose, comode e...

Historic San Babila Duplex Suite
Situato nel cuore di Milano, a 200 metri dalla fermata della metropolitana San Babila, l'Historic San Babila Duplex Suite si trova in un edificio storico che conserva gli eleganti interni originali e i suoi affreschi.