Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

A Pisa un Master per professionisti dell’Auditing nella Pubblica Amministrazione

Notizia del 11/09/2008 ore 12:10

C'è tempo fino al 30 settembre 2008 per presentare domanda di ammissione al Master in Auditing e Controllo Interno – Orientamento Enti e Aziende Pubbliche, organizzato dal Dipartimento di Economia Aziendale dell'Università di Pisa.

L’Orientamento Enti e Aziende Pubbliche prevede un percorso formativo sulle tematiche del management, della revisione e del controllo interno applicate all’ambito pubblico, con particolare riferimento agli enti ai vari livelli di governo e alle collegate società di servizi.
Si rivolge a laureati già inseriti in ruoli di controllo interno (Responsabili dei Servizi, in particolare amministrativi, Ragioneria e Tributi, Controllo di Gestione, ecc.), oppure nella libera professione, che intendano acquisire una maggiore qualificazione sulle tematiche dell’auditing e del controllo di gestione nelle aziende pubbliche, senza interrompere l’attività di lavoro.

Il percorso formativo prevede sia la modalità tradizionale (didattica frontale) che la modalità e-learning (didattica a distanza), che permette agli allievi di gestire in modo personalizzato e flessibile il proprio percorso di formazione, stabilendo liberamente i tempi di frequenza dei moduli; le due modalità didattiche, pertanto, si integrano consentendo di scegliere quella maggiormente confacente alle proprie esigenze, lavorative e personali.

Per la sua natura professionalizzante, l’Orientamento si avvale della collaborazione instaurata nel corso degli anni con diversi enti quali Agenzia delle Entrate, Inail, Inps, Inpdap, e con Associazioni di categoria quali ANACAP, ANDIGEL, ANCREL. Collaborazione che consiste nel contributo all’elaborazione dei contenuti didattici, nell’apporto di testimonianze operative in forma di docenza, nel riconoscimento di riduzioni ed altre facilitazioni per gli associati, nello svolgimento di attività integrate di studio e ricerca.

Il Master in Auditing e Controllo Interno, giunto all'XI edizione, è il primo ed unico Master in Italia ed il quarto in Europa che l'Institute of Internal Auditors (organizzazione mondiale di professionisti che svolgono l'attività di internal auditing) ha inserito nel programma IAEP "Internal Auditing Educational Program" che costituisce il principale riconoscimento a livello mondiale dei programmi formativi di eccellenza sulle tematiche di internal auditing.

Il Master è patrocinato dall’A.I.I.A. (Associazione Italiana Internal Auditors), dall’ASSIREVI (Associazione Italiana delle società di Revisone) e dall’ANDAF (Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari).

Sono disponibili borse di studio a copertura parziale del costo di iscrizione.

Ulteriori informazioni sul nuovo sito www.aziende-pubbliche.it

Tel. +39 (0)50 3157346 – Fax +39 (0)50 3157347
E-mail: audit-eap@ec.unipi.it

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.