Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Agrisystem: iscrizioni alla Scuola di Dottorato per il Sistema Agroalimentare della Cattolica di Piacenza

Notizia del 19/08/2008 ore 09:42

Sono in corso le preiscrizioni alla Scuola di Dottorato per il Sistema Agroalimentare Agrisystem: la scadenza per la presentazione della domanda di ammissione è fissata al 10 settembre 2008.
 
La Scuola, promossa dalle Facoltà di Agraria, Economia e Giurisprudenza della Sede di Piacenza dell’Università Cattolica, grazie al determinante contributo della Fondazione di Piacenza e Vigevano, nasce dalla convinzione che l’attuale complessità del sistema agroalimentare richieda una stretta integrazione della conoscenza degli aspetti economici e giuridici con quelli scientifico-produttivi. 
 
L'obiettivo è quello di preparare persone in grado di operare nei vari settori scientifici e professionali dell’agroalimentare, con articolate capacità di analisi e di interpretazione degli eventi, che sappiano coniugare gli aspetti tecnici ed economici con quelli normativi.
 
Terzo livello di formazione universitaria postgraduate, Agrisystem si rivolge a giovani in possesso di una laurea specialistica o tradizionale di qualunque facoltà che vogliano approfondire la propria formazione nel campo della ricerca applicata ai vari aspetti del sistema agroalimentare, con particolare riferimento all’area biologica e a quella economico-giuridica.
 
La Scuola, di durata triennale, svilupperà la propria attività con didattica formale, in parte specificamente orientata ad una formazione comune ai vari indirizzi, ed in parte per una formazione specifica. La parte di didattica comune avrà come obiettivi soprattutto lo sviluppo di conoscenze sui principi della metodologia della ricerca e su aspetti etici, oltre che su approfondimento dell’inglese scientifico specifico e di alcuni strumenti/mezzi metodologici. Questo tipo di formazione verrà svolta nel primo anno. Il secondo anno verrà dedicato in parte a periodi di stage all’estero, all’avvio del lavoro di ricerca ed eventualmente a lezioni frontali specifiche. Il terzo anno è dedicato alla ricerca e alla preparazione della tesi.
 
26 i posti disponibili di cui 13 con borsa di studio – due delle quali derivanti da progetti di ricerca in capo ai due Istituti di Chimica agraria (sezione vegetale) e Entomologia e Patologia vegetale.

Per informazioni:
Segreteria Agrisystem
0523-599476
email: agrisystem-pc@unicatt.it 
Web site: www.unicatt.it/dottorati/agrisystem

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.