Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 19/11/2025 alle 13:56

Al via la VII edizione del Master in Management delle Aziende Ospedaliere di Gruppo San Donato e Università di Bergamo

Notizia del 25/06/2024 ore 10:13

Sono aperte le iscrizioni alla 7a edizione del Master di I livello in Management delle Aziende Ospedaliere, promosso dal Gruppo San Donato, in collaborazione con l’Università degli Studi di Bergamo.

La gestione di una struttura ospedaliera è oggi più che mai un ambito sfidante e dinamico che richiede competenze ampie e diversificate e un approccio a 360 gradi. 

Gli obiettivi del Master

Per questo l’obiettivo di questo Master Universitario è offrire un percorso formativo durante il quale poter affrontare, insieme ad esperti che lavorano “sul campo”, i diversi aspetti coinvolti nel management ospedaliero ed acquisire skills in tutte le aree cruciali, come per esempio:

  • controllo di gestione;
  • acquisti;
  • sistemi di controllo qualità;
  • risk management;
  • gestione del personale;
  • privacy e comunicazione.

Come si articola il corso 

La formazione offerta dal corso è basata su 3 canali con una forte integrazione tra aspetti teorici e pratici con:

  • lezioni frontali;
  • business game;
  • più di 300 ore di stage presso sedi ospedaliere selezionate del Gruppo San Donato.

Le aree che gli studenti potranno approfondire,  in particolare, sono:

  • economia sanitaria e regolazione;
  • valutazioni economiche e prospettive della salute;
  • sistema ospedaliero e valutazione;
  • contabilità e bilancio;
  • controllo di gestione ospedaliera e organizzazione aziendale;
  • operation management;
  • gestione degli acquisti, magazzino, facilities;
  • gestione HR e diritto del lavoro;
  • risk management e sistemi di controllo qualità;
  • ingegneria clinica e gestione ufficio tecnico.

All’interno del percorso offerto dal Master, è previsto anche un ciclo di incontri in cui manager e dirigenti di rilievo di aziende ospedaliere pubbliche e private accreditate dialogano su temi centrali e di attualità del mondo della sanità di oggi.

L’iniziativa rappresenta un’ulteriore occasione per gli studenti dell’anno accademico in corso di avvicinarsi ad alcuni contenuti formativi del master, anche attraverso momenti di Q&A con i relatori.

Gli sbocchi lavorativi

Il master, che si avvale della docenza di accademici sia dell’Università degli studi di Bergamo sia di altre università italiane e manager del Gruppo San Donato, fornirà le competenze utili a ricoprire ruoli nel management di aziende sanitarie sia pubbliche sia private, ASST etc. e a svolgere attività di consulenza per il settore ospedaliero in generale.

Per informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.