Edizione Novembre 2016 – calendario prossime selezioni:
- 15 giugno 2016 a Roma
- 16 giugno 2016 a Firenze
- 17 giugno 2016 a Milano
- 08 luglio 2016 a Padova, Bari e Cagliari
E’ possibile prenotarsi alle selezioni di accesso scegliendo il Master, la sede e la fascia oraria di interesse:
Selezioni: procedure e modalità di ingresso
I Master Executive in formula week-end di ISTUM – Istituto di Studi di Management sono a numero chiuso e prevedono un processo di selezione finalizzato a valutare le competenze, le attitudini individuali e la motivazione dei candidati.
Le selezioni, della durata media di 40 minuti, si effettuano con la seguente modalità:
- test di valutazione della predisposizione del partecipante a frequentare il master (per il quale non è necessario uno studio specifico per poter rispondere alle domande in quanto trattasi di un test di rilevazione a risposta multipla per comprendere gli obiettivi del candidato);
- colloquio individuale con i responsabili del Comitato Scientifico del Master al fine di comprendere e valutare correttamente la corrispondenza degli obiettivi del candidato a quelli del master prescelto nonché le possibilità occupazionali post-formazione;
All’esito della selezione, entro 3gg lavorativi, il Comitato Scientifico di ISTUM, provvederà a ulteriormente valutare la corrispondenza tra gli obiettivi del professionista con quelli del Master e a comunicarne all’interessato l’esito affinchè quest’ultimo, nella tempistica media di 7gg lavorativi dalla ricezione della scheda di iscrizione, possa valutare con adeguata serenità la decisione di convalidare la propria iscrizione.
E’ garantito, in ogni caso, a tutti i partecipanti, il diritto di recesso nei tempi e nelle forme indicate nella scheda di iscrizione.
I Master Executive in formula week-end
Master in Sistemi di Gestione Integrati Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza (MASGI)
- riconosce 96 crediti formativi professionali per ingegneri
– contiene 4 corsi lead auditor (40 ore) Qualità, Ambiente, Sicurezza e (24 ore) Energia, riconosciuti AICQ-SICEV n.91,92,93,117
– contiene corso Sicurezza valido come aggiornamento RSPP/ASPP modulo B multiateco fino a 24h
Il Master MASGI è il percorso formativo più completo a livello nazionale per i prestigiosi riconoscimenti e titoli accreditati che lo caratterizzano nonchè per le ampie possibilità di spendibilità lavorativa nel mondo dei Sistemi di Gestione Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza.
Master in Management Farmaceutico: Marketing, Market Access and Sales (MAMS)
- contiene il modulo Pharma Business Game: una simulazione di un caso farmaceutico con aziende e docenti.
Con 12 moduli didattici e 100 ore di formazione, il percorso formativo MAMS è indirizzato a chi ha l’ambizione di svilupparsi come Manager nell’ambito della gestione commerciale di prodotti farmaceutici. Attraverso una metodologia didattica innovativa che si avvale delle nuove tecniche interattive di insegnamento, permette ai partecipanti di conoscere e apprendere le dinamiche del mercato farmaceutico.
Master in Medical Management Farmaceutico (MEMA)
- In Esclusiva Nazionale: il primo master in Italia, il terzo al mondo per formare il Medical Manager Farmaceutico
– Uniche sedi: Milano e Roma
Il Master MEMA è un percorso formativo finalizzato alla formazione manageriale in campo medico nel settore farmaceutico. Attraverso una metodologia didattica che si avvale di tecniche interattive di insegnamento, i partecipanti avranno modo di capire i ruoli, assimilare i comportamenti e valutare le prospettive della funzione medica nell’azienda farmaceutica.
Master in Sistemi di Gestione dell’Energia ed Esperto in Gestione dell’Energia (MASGE)
- Riconoscimento SECEM n.2015/CRS011
– attribuisce 90 crediti formativi professionali per ingegneri
– prepara alla certificazione E.G.E.
– contiene il corso Lead Auditor Energia 40 ore, riconosciuto AICQ-SICEV n.117
L’obiettivo del master MASGE è quello di formare figure professionali capaci di coniugare conoscenza nel campo energetico ed ambientale con competenze gestionali, economico-finanziarie e di comunicazione, dotate della capacità di mantenersi continuamente aggiornate sull’evoluzione delle tecnologie, delle metodologie e della normativa in modo da poter impostare una efficiente gestione dell’energia presso qualsiasi organizzazione.
Master in Giurista Internazionale d’Impresa (MAGIM)
- Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense già da Novembre 2014
– Riconosce crediti formativi per la formazione continua degli Avvocati
Il Master in Giurista Internazionale di Impresa è finalizzato a fornire un valido contributo alla formazione di figure specializzate da avviare alla professione di Giurista d’Impresa, particolarmente ricercata nell’ambito degli Uffici Legali di Società in grado di ricoprire ruoli consulenziali in azienda coniugando le competenze nella risoluzione di problematiche giuridiche all’attenzione alla strategia d’impresa.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.