In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2024, abbiamo avuto l’onore di intervistare il Prof. Andrea Vinelli – Direttore Scientifico MBA part time (Executive MBA e MBA part time) di CUOA Business School, Accreditato Asfor.
1. Quali sono le caratteristiche del master proposto?
L’MBA – Master of Business Administration – è considerato il più importante e completo percorso di formazione manageriale perché sviluppa competenze a 360° e fornisce una visione strategica e integrata della gestione aziendale. Gli MBA di CUOA Business School (Executive MBA e MBA part time, entrambi accreditati ASFOR) accanto allo sviluppo sistemico e integrato di conoscenze e competenze tecniche relative alla gestione d’azienda, arricchiscono il programma con aƫvità mirate allo sviluppo delle diverse dimensioni dell’intelligenza emotiva, conciliando una pluralità di metodologie didattiche efficaci ed innovative.
Gli MBA di CUOA Business School si rivolgono a manager, imprenditori e professionisti con esperienza lavorativa, che scelgono di consolidare e completare il proprio profilo di competenze, aggiornarsi e confrontarsi per svolgere al meglio la propria aƫvità, dare un contributo concreto allo sviluppo del business e ambire a ruoli di maggiore responsabilità in azienda. La Faculty MBA è un mosaico strutturato di professionisti esperti in ognuno degli argomenti in programma: docenti universitari, consulenti, manager d’impresa e imprenditori. Infine, la formula part time a weekend alternati permette di equilibrare al meglio la partecipazione al Master con gli impegni e le responsabilità professionali.
2. A quali opportunità professionali dà accesso?
Gli MBA di CUOA Business School preparano i partecipanti ad affrontare con successo le sfide professionali future, offrendo strumenti concreti, un network influente e un’esperienza formativa arricchente e trasformativa. La diversità di storie e background formativi dei partecipanti, insieme alla varietà di ruoli e settori rappresentati, consente un arricchimento professionale unico. Questo confronto permette di acquisire una visione più ampia e nuove idee, applicabili per stimolare la crescita e l’innovazione all’interno della propria realtà aziendale. Con gli MBA di CUOA Business School si entra a far parte di un network esteso di manager, imprenditori e professionisti altamente qualificati e di una faculty di docenti accademici e consulenti esperti, con esperienze in contesti nazionali e internazionali. Il network rappresenta un importante valore aggiunto, facilitando lo scambio di conoscenze e l’accesso a nuove opportunità lavorative.
L’approccio pratico e concreto delle attività del master garantisce l’acquisizione di competenze immediatamente applicabili nel contesto professionale. Il progetto finale è particolarmente rilevante, poiché permette di applicare i conceƫ, gli strumenti e i modelli appresi durante il master a situazioni reali, integrando competenze chiave delle diverse aree aziendali. Un altro aspetto fondamentale è lo sviluppo delle competenze trasversali, che viene favorito dai numerosi momenti di lavoro di gruppo e che offrono l’opportunità di mettersi alla prova in un ambiente protetto, riflettendo sulle proprie modalità di azione e relazione con i colleghi. Questo allenamento è cruciale per migliorare le proprie capacità, quali ad esempio la leadership, il teamwork, la gestione del cambiamento, competenze essenziali che vanno continuamente allenate per rispondere in modo efficace al mondo del lavoro odierno, veloce e in continua evoluzione.
3. Quali obiettivi di placement (se previsti) e quale sviluppo di carriera prevede il corso?
Gli MBA di CUOA Business School offrono nuovi stimoli alla propria professionalità, favorendo un percorso di successo e soddisfazione nella carriera. La combinazione di una visione integrata e strategica dell’azienda con il percorso di emotional program previsto dal master migliora l’efficacia lavorativa e aumenta la sicurezza nelle decisioni, preparando i partecipanti ad assumere ruoli di crescente responsabilità. Grazie al vasto network di Alumni e Aziende socie sostenitrici, i partecipanti hanno accesso a numerose opportunità di networking in contesti nazionali e internazionali, avendo un contatto privilegiato con molteplici opportunità professionali. Il JobCareer Center di CUOA Business School supporta lo sviluppo di carriera facilitando l’incontro tra la domanda dei diplomati master e l’offerta di lavoro delle aziende del network, che vedono in CUOA un partner affidabile per la ricerca di figure qualificate e preparate. Attraverso un database dedicato e job posting, oltre alla realizzazione di eventi come career weeks, workshop e incontri con headhunter e società di selezione, il JobCareer Center favorisce questo incontro. Il supporto per lo sviluppo di carriera non si conclude con il termine del master: è previsto un continuo monitoraggio sugli sviluppi di carriera degli Alumni, opportunità di formazione continua per rispondere alle esigenze di aggiornamento ed eventi volti a rafforzare e ampliare il network professionale.
Per ulteriori informazioni sull’Asfor Master Day 2024 vai all’articolo dedicato.
Altri articoli consigliati:
Scopri il sistema di Accreditamento Asfor
Video
Asfor Master Day 2024, intervista a Andrea Vinelli - CUOA Business School
In attesa dell'Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2024, abbiamo avuto l'onore di intervistare il Prof. Andrea Vinelli - Direttore Scientifico MBA part time (Executive MBA e MBA part time) di CUOA Business School, Accreditato Asfor.
Asfor Master Day - 9 Ottobre 2024
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.
Asfor Master Day 2025
Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).