Sono aperte le iscrizioni ai nuovi Master organizzati dal dipartimento di Economia e Management dell'Università di Pisa.
In particolare, tra settembre, ottobre e novembre avranno inizio i percorsi di alta formazione in Auditing e Controllo di Gestione, in Management Aziendale, in Auditing e Controllo Interno, in Auditing e Risk Management, in Management delle Aziende Sanitarie e in Business Administration – MBA. Sono disponibili borse di studio a copertura totale o parziale.
Il Master in Auditing e Controllo di Gestione (8^ edizione), di I livello, è il primo ad essere attivato nella Facoltà di Economia e primo in Italia nella materia; il master garantisce a tutti i partecipanti uno stage da 3 a 5 mesi, vanta un placement occupazionale del 90% e conta oltre 90 rapporti di collaborazione con aziende di primaria importanza nazionale e internazionale, tra cui la Cass Business School di Londra, l'Erasmus University di Rotterdam e l'Università di Ghent.
Il Master in Auditing e Controllo Interno (16^ edizione), di II livello, prevede invece sei ordinamenti specifici con percorsi didattici sia full time che part time. Gli orientamenti full time sono costituiti da Auditing & Governance e Controllo di Gestione e Finanza Aziendale. Gli orientamenti part time comprendono Auditing e Controllo di Gestione, Enti e Aziende pubbliche e Auditing e Risk Management – Banche.
Di I livello è invece il Master in Management Aziendale (7^ edizione), progettato per i neolaureati e laureati già inseriti nel mondo lavorativo che intendono acquisire e approfondire competenze specifiche nelle aree dell'organizzazione aziendale, risorse umane e marketing. Il corso si svolge in modalità part time e prevede un periodo di formazione in aula costituito da 18 moduli didattici. Gli interventi formativi si svolgono nelle giornate del venerdì e sabato a fine settimana alterni.
Il Master in Auditing e Risk Management – Banche (7^ edizione), di II livello, è frutto della collaborazione fra l’Università di Pisa e l’AIIA (Associazione Italiana Internal Auditors). Ha ottenuto, unico in Italia e quarto in Europa, il riconoscimento IAEP School da parte dell’Institute of International Auditors, organizzazione mondiale per la professione di internal auditing. Sono previste due edizioni: una a Milano (da ottobre 2013) e una a Pisa (da febbraio 2014).
Il Master in Management delle Aziende Sanitarie (11^ edizione), di II livello, vuole favorire un inserimento qualificato nel mondo del lavoro nelle funzioni dirigenziali delle aziende sanitarie ed ospedaliere, nonché nelle aziende che operano nel settore sanitario. E' rivolto a laureati in medicina, giurisprudenza, scienze politiche, ingengeria, scienze dell'informazione, economia e altri corsi di laurea.
Infine, Master in Business Administration – MBA (5^ edizione), di I livello, si distingue per la straordinaria vocazione internazionale: più del 90% degli studenti arrivano dall'estero, mentre la faculty si compone di docenti provenienti da prestigiosi college britannici, americani, australiani, scandinavi e nordeuropei.
Per ulteriori informazioni:
Dipartimento di Economia e Management
Università di Pisa
Via Ridolfi, 10, 56124 Pisa (PI) – Italia
Tel. 050/2216434
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.