Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

“Capitali e operazioni straordinarie per la crescita”: il nuovo Master di specializzazione di BonelliErede ed Euroconference

Notizia del 03/09/2024 ore 10:28

BonelliErede ed Euroconference, leader nella formazione professionale continua, annunciano l’avvio del Master “Capitali e Operazioni Straordinarie per la Crescita”, un programma di specializzazione che si svolgerà in 13 mezze giornate da settembre a dicembre 2024 in modalità online.

Il corso, ideato da BonelliErede, nasce con l’obiettivo di offrire una preparazione intensiva a professionisti del settore sulla crescita delle imprese tramite raccolta di capitali e operazioni straordinarie.

In particolare, il percorso formativo comprende una serie di incontri, workshop e seminari condotti da un corpo docente composto interamente da professionisti di BonelliErede. I partecipanti avranno l’opportunità di approfondire temi legati alle fusioni e acquisizioni, con particolare attenzione alle fasi chiave delle operazioni di M&A, dalle trattative iniziali alla conclusione, esaminando le implicazioni legali e fiscali. Saranno inoltre affrontate diverse modalità di reperimento di capitali per la crescita, e non solo, dai finanziamenti ESG a quelli agevolati, dall’emissione di obbligazioni alle IPO.

Il Master esplorerà anche gli aspetti fiscali, la gestione del rischio e la due diligence, offrendo strumenti per identificare e mitigare i rischi associati. Al termine del percorso, i partecipanti avranno acquisito competenze nella valutazione delle fonti di finanziamento, nella comprensione delle operazioni straordinarie e nell’interpretazione dei documenti contrattuali di M&A. In aggiunta, saranno in grado di riconoscere i principali rischi legali e di implementare adeguate misure di protezione.

Matteo Bonelli, partner di BonelliErede, nonché Coordinatore scientifico del Master, ha commentato: “Siamo molto orgogliosi di lanciare insieme a Euroconference questo Master che rappresenta un’opportunità per i professionisti di acquisire competenze cruciali per la gestione delle operazioni straordinarie e comprendere le implicazioni delle diverse modalità di crescita dell’impresa, offrendo un percorso formativo completo e aggiornato sulle migliori pratiche del settore.”

La prima giornata del corso è programmata per il 24 settembre 2024 e si prevede un’alternanza tra lezioni frontali, case study e momenti laboratoriali tenuti dai professionisti di BonelliErede.

Per maggiori informazioni, visita il sito di BonelliErede.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.