La Fondazione CUOA, in collaborazione con FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana), ha realizzato Comunicarsi al mercato, il primo corso executive di comunicazione finanziaria d’impresa, che partirà il 22 maggio 2009. L’idea nasce dall’esigenza di affrontare un tema sempre più importante nel quadro delle politiche di marketing, attraverso un vero e proprio percorso di specializzazione.
Le recenti evoluzioni dei mercati finanziari impongono maggior rigore e una crescente attenzione alla comunicazione finanziaria. Il tema risulta di estrema attualità, non solo per le società quotate in Borsa, ma anche per le società non quotate, che possono trarre giovamento da un processo più efficace di comunicazione nei confronti degli attori del mondo finanziario. Il percorso è indirizzato ai manager preposti alle attività di marketing e comunicazione all’interno di un’impresa, a professionisti e giornalisti, che operano nel settore della comunicazione economico-finanziaria, interessati a consolidare la propria preparazione professionale. Durante il percorso, che prevede una durata complessiva di 14 giornate, dal mese di maggio al mese di novembre 2009, verranno approfondite le tecniche per gestire al meglio il processo di comunicazione in ambito finanziario e per presentare in modo convincente i numeri che riguardano l’azienda, gli indicatori di bilancio, le cifre che stanno alla base delle scelte strategiche ed organizzative. Si punterà, soprattutto, a consolidare le capacità di analisi e lettura delle variabili economico-finanziarie e dell’andamento dei mercati; un intero modulo, inoltre, sarà dedicato alle strategie di gestione della crisi attraverso la comunicazione.
Assieme alle lezioni teoriche, sono previste diverse testimonianze aziendali con il coinvolgimento di giornalisti e di Investor Relator, per un dibattito e un confronto sui temi trattati in aula.
Il corso verrà presentato ufficialmente in occasione della tavola rotonda, realizzata in collaborazione con FERPI, dal titolo VOCI DI MERCATO, La reputazione dell’impresa nella comunicazione finanziaria, che si terrà martedì 21 aprile 2009, dalle ore 10.45, a Villa Valmarana Morosini di Altavilla Vicentina, sede della Fondazione CUOA. Tra gli ospiti: Simone Cimino, Presidente Cape Natixis, Mariapaola La Caria, Delegato Triveneto FERPI, Carlo Moretti, Responsabile Imprese Cassa di Risparmio del Veneto, Paolo Possamai, direttore de Il Piccolo di Trieste e giornalista di Repubblica-Affari&Finanza, Gianfranco Simonetto, Presidente Gruppo Maltauro, Mirella Villa, consulente comunicazione finanziaria e socio FERPI.
A moderare sarà Filippo Nani, Presidente di Medialab, società di comunicazione che ha co-progettato l’iniziativa di alta formazione.
Ultime Notizie dai Master
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.
Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza
È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).
Master Auditing e Controllo Interno: l'eccellenza dell’Università di Pisa in 28ª edizione
Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa si appresta a inaugurare la sua 28ª edizione, consolidandosi come il primo e unico percorso in Italia con riconoscimento internazionale nella materia. Avviato nel 1998 grazie all’intuizione del Prof.