Sono in scadenza le iscrizioni ai Master Universitari della I Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Torino gestiti dal COREP, Consorzio costituito dagli Atenei piemontesi, con esperienza ventennale nella formazione post lauream:
Master Universitario di II livello in “Tecniche per la Progettazione e la Valutazione Ambientale”: alla XXII ed. cambia forma, si rivolge anche agli occupati.
Forma il professionista in grado di impiegare le principali tecniche per la progettazione di interventi di difesa e valorizzazione della qualità ambientale e per la valutazione degli effetti ambientali in progetti, piani e programmi.
Scadenza iscrizioni: 3 ottobre 2011 (ore 24.00 ora italiana) – Riduzione del 10% sulla quota di iscrizione, per domande di iscrizione pervenute entro il 15 settembre 2011
La quota d’iscrizione è di 4.500,00 Euro (compresi gli oneri di gestione dovuti al Politecnico di Torino).
Per saperne di più: http://www.meia.formazione.corep.it/meia11
Master Universitario di II livello in “Affidabilità, Manutenzione e Sicurezza: Metodi di Analisi e di Gestione”: 99% di studenti occupati in 6 edizioni
Forma professionisti in grado di intervenire nella progettazione e gestione di impianti industriali, sistemi di trasporto e infrastrutture.
Scadenza iscrizioni: 17 ottobre 2011 (ore 24.00 ora italiana) – Riduzione del 10% sulla quota di iscrizione, per domande di iscrizione pervenute entro il 30 settembre 2011
Il costo sostenuto dal corsista è di 3.300,00 Euro (compresi gli oneri di gestione dovuti al Politecnico di Torino). Il costo totale del Master è di 14.300,00 Euro,11.000,00 Euro, è coperta dalle Aziende sostenitrici, presso cui i corsisti svolgeranno il Project Work. Sarà richiesto all’Azienda sponsor, qualora il candidato non sia un suo dipendente, la possibilità di garantire un rimborso spese per la permanenza dello studente in azienda di 600,00 Euro al mese per i circa 10 mesi di Project Work/Stage.
Per saperne di più: http://www.ams.formazione.corep.it/ams11
Master Universitario di II livello in “Ingegneria della Sicurezza e Analisi dei Rischi” (“Safety Engineering and Risk Analysis”): 10 borse di studio a copertura della quota di iscrizione messe a disposizione dall’INAIL
Forma Tecnici esperti in Ingegneria della Sicurezza e Analisi dei Rischi, fornendo loro le competenze occorrenti per effettuare l’analisi dei rischi di processi o di impianti e di impostare su tali basi interventi strutturali ed organizzativi di riduzione e gestione conservativo/migliorativa della sicurezza (safety management), nel rispetto della normativa vigente.
Scadenza iscrizioni: 17 ottobre 2011 (ore 24.00 ora italiana). – Riduzione del 10% sulla quota di iscrizione, per domande di iscrizione pervenute entro il 30 settembre 2011
La quota d’iscrizione è di 4.000,00 Euro (compresi gli oneri di gestione dovuti al Politecnico di Torino).
Per saperne di più: http://www.misar.formazione.corep.it/misar11
Master di II livello in “Tunnelling and Tunnel Boring Machines“: 5 borse di studio a copertura della quota di iscrizione messe a disposizione da aziende leader del settore
Forma Tecnici specializzati nella progettazione delle gallerie e del sistema galleria-macchina, nella gestione delle macchine di scavo e nella conduzione dei cantieri risponedendo alle esigenze del mondo della costruzione delle gallerie con specifico riguardo alle imprese di costruzione, studi professionali e pubbliche amministrazioni che, per poter operare nel settore in sempre maggior espansione dello scavo meccanizzato con macchine a piena sezione, devono poter disporre di personale qualificato e con competenze specifiche.
La lingua ufficiale del master è l'inglese.
Scadenza iscrizioni: 23 Settembre 2011
Per saperne di più: http://www.tunnel.formazione.corep.it/tunnel11
Il Corep concede numerose agevolazioni per il pagamento della quota di iscrizione (rateizzazioni, prestito ad honorem, finanziamenti).
Per maggiori dettagli sui:
Master Universitari di II LIvello – a.a. 2011-2012
Segreteria: 011 197.424.01
e.mail formazione@corep.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.