Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 31/10/2025 alle 10:55

Diritti umani e gestione dei conflitti, al via l’XI edizione del Master Sant’Anna

Notizia del 11/01/2013 ore 12:13

E' il master universitario che prepara i giovani interessati a lavorare e a impegnarsi per governi, associazioni non governative, agenzie internazionali e per l’intero “sistema” delle Nazioni Unite: è il Master in diritti umani e gestione dei conflitti (Master of arts in human rights & conflict management), la cui cerimonia inaugurale dell’undicesima edizione si terrà lunedì 14 gennaio (inizio ore 10.30, aula magna storica) alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

L’inizio del nuovo anno di lezioni, tenute in inglese, vedrà i saluti del Rettore Maria Chiara Carrozza, del Presidente Giuliano Amato, del Direttore del Master Andrea de Guttry, seguiti dall’intervento del Sottosegretario del Ministero degli Affari Esteri Steffan de Mistura, a cui sarà affidata la lezione introduttiva “United Nations in action: case studies”.

Già il fatto che la lingua ufficiale sia l’inglese testimonia l’apertura – peraltro fondamentale, in considerazione degli argomenti trattati – internazionale, confermata dalla provenienza degli allievi che per un anno si confronteranno con lezioni teoriche in aula e con altre tenute in esterno e che oscilleranno fra le “esercitazioni” pratiche, svolte in collaborazione con la Brigata Folgore di Livorno e di Pisa, e i “giochi di ruolo” che simuleranno situazioni di crisi “diplomatiche” e la conseguente necessità di un intervento.

L’undicesima edizione è aperta a un massimo di 28 allievi, la metà dei quali potranno arrivare da Paesi che non fanno parte dell’Unione Europea. Il Master collabora con i principali organismi impegnati nella difesa e nell’affermazione dei diritti umani, diffusi in tutto il mondo ma con una significativa attenzione per l’Africa e per Stati quali Namibia, Sudan, Sudafrica, Uganda. I docenti provengono dalla Scuola Superiore Sant’Anna, da altre università italiane e straniere e con essi si alternano ambasciatori, diplomatici, attivisti nel settore dei diritti umani, i cui contributi risultano particolarmente significativi per integrare il punto di vista accademico con quello dei professionisti impegnati in prima linea nella gestione dei conflitti e nella promozione dei diritti umani.

Il Master è promosso dall’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Superiore Sant’Anna in collaborazione con l’International Research Laboratory on Conflict, Development and Global Politics e con l’International Training Programme for Conflict Management, sempre della Scuola Superiore Sant’Anna.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.