Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Discussione tesi Master all’Istituto Avventista di Firenze

Notizia del 20/06/2024 ore 13:04

Lunedì 27 maggio presso l’Aula Magna “Vittorio Fantoni” dell’Istituto Avventista di Firenze, si sono svolte le discussioni di tesi dei 7 studenti iscritti alla seconda edizione del Master in Libertà religiosa, libertà di coscienza, diritti e geopolitica delle religioni.

Le studentesse e gli studenti, completate le lezioni, iniziate nel mese di aprile 2023, hanno discusso il loro lavoro di tesi alla presenza della commissione composta dai docenti: prof. Tiziano Rimoldi; prof. Marco Croce; Prof.ssa Tamara Pispisa, prof. Paolo Naso e prof. Francesco Alicino.

Dopo avere ascoltato tutti i candidati, la commissione si è ritirata per deliberare i voti.
Apprezzamenti sono andati a tutte e tutti per l’ottimo elaborato realizzato. Questo è stato confermato anche dal punteggio elevato assegnato a tutte le tesi.

I migliori auguri dell’Istituto alle candidate e ai candidati per l’ottimo percorso intrapreso e il raggiungimento del traguardo.

Il Master Libertà religiosa, libertà di coscienza, diritti e geopolitica delle religioni si rivolge a tutti coloro che hanno maturato una sensibilità specifica per i temi oggetto di studio. In modo particolare è stato pensato per rispondere soprattutto a esigenze formative professionalizzanti per il personale impiegato nella pubblica amministrazione (mediatori culturali, personale amministrativo, operatori penitenziari) nel sistema educativo (insegnanti, dirigenti scolastici) nella sanità, nell’informazione. Destinatari particolari sono anche i ministri di culto e gli amministratori delle varie confessioni religiose presenti in Italia.

Le lezioni si sono svolte a distanza con didattica e-learning e i docenti coinvolti arrivano dai maggiori atenei pubblici italiani.

Il Master ha ricevuto anche il contributo dell’8xmille della Chiesa Avventista che ha messo a disposizione delle borse di studio per gli studenti.

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.