Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Edouard Husson nominato nuovo Preside della ESCP Europe

Notizia del 04/09/2012 ore 11:43

Con effetto dal 1° settembre 2012, Edouard Husson è stato nominato dalla Camera di Commercio e dell'Industria di Parigi nuovo Preside della ESCP Europe.

Edouard Husson prende il posto di Pascal Morand che, in carica dal 2006, torna alle sua originaria mansione di professore di economia e, al tempo stesso assume la direzione dell'Istituto per l'Innovazione e la Competitività – un think tank europeo lanciato da ESCP Europe nel 2011 per promuovere un’ampia visione di innovazione – occupandosi di reindustrializzazione in Europa.

Edouard Husson è Professore universitario di storia delle relazioni internazionali e dei conflitti moderni, è in possesso di un dottorato di ricerca presso La Sorbonne ed è stato studente della prestigiosa Ecole Normale Supérieure (ENS). Conoscitore di numerose lingue, il Prof. Husson annovera una notevole esperienza internazionale a livello d’insegnamento e di attività di ricerca. Ha lavorato infatti per otto anni nel sistema accademico tedesco presso l’Istituto di storia contemporanea di Monaco di Baviera, è stato invitato più volte per soggiorni di ricerca negli Stati Uniti, e ha conseguito un Dottorato onorario da parte dell'Accademia Brasiliana di Filosofia.

Tra luglio 2009 e agosto 2010, Edouard Husson, allora Segretario Generale del Consiglio per lo Sviluppo delle Scienze Umane e Sociali (CDHSS), è stato consigliere del ministro francese dell'Istruzione Superiore e della Ricerca. Il suo ruolo era quello di responsabile dell’internazionalizzazione di queste discipline in campo educativo.

Dal mese di agosto 2010, è Vice-Cancelliere delle Università di Parigi. Il suo specifico compito in questa posizione è stato quello di gestire il cambiamento della governance delle università nella loro transizione da strutture pubbliche ad autonome, nonché supervisionare la ristrutturazione dei beni immobili in diversi campus universitari, e gestire l'attuazione di iniziative di eccellenza per l'intero Ile-de-France.

Come nuovo Preside di ESCP Europe, il Prof. Edouard Husson ha la missione di proseguire la continua evoluzione della Business School, avviata negli ultimi anni dal Prof. Morand, come Scuola presente in cinque siti internazionali (Parigi, Torino, Londra, Berlino e Madrid) ma dall’unica identità totalmente europea, in grado di fornire una prospettiva globale per la formazione al management. L’obiettivo di Edouard Husson è quello di rafforzare il posizionamento europeo della Scuola, con la creazione di una nuova serie di programmi multiculturali e corsi di formazione executive, in linea con la visione di ESCP Europe di mantenersi fedele ai propri valori umanistici europei e, al tempo stesso, anticipare le sempre nuove e sfidanti richieste esterne a livello globale.

Il nuovo Dean, sul suo Blog personale, ha anche scritto un suo "Discorso di Benvenuto" in tutte le lingue dei 5 campus della scuola. 

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.