Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Fare carriera nel turismo. Professioni e formazione nel settore di punta dell’economia italiana

Notizia del 07/09/2009 ore 12:23

Il 24 settembre l’Università Ca’ Foscari Venezia in collaborazione con il CISET presenterà presso l’Aula Magna di Ca’ Dolfin l’evento Fare carriera nel turismo. Professioni e formazione nel settore di punta dell’economia italiana.
In un mercato turistico che cambia con estrema rapidità, sempre più legato alle nuove tecnologie e dove la capacità di saper leggere ed interpretare è elemento distintivo, una formazione professionalizzante e d’eccellenza diventa il trampolino di lancio per chi vuole inserirsi in un ambito tanto complesso quanto stimolante.
Apriranno i lavori coi saluti istituzionali Franco Manzato, Assessore al turismo della Regione Veneto e Antonella Basso, Preside della Facoltà di Economia, che presenterà l’offerta formativa di Ca’ Foscari in materia turistica: il Corso di Laurea triennale in Economia e Gestione dei servizi turistici, il Corso di Laurea Magistrale in Economia , che prevede l’indirizzo in Economia dei Sistemi Turistici, ed il Master in Economia e Gestione del Turismo organizzato in collaborazione con il CISET.
Seguiranno le testimonianze di alcuni ex studenti di Ca’ Foscari,  ora giovani professionisti del settore, che racconteranno il loro percorso formativo e le loro esperienze lavorative all’interno di alcune tipologie di imprese turistiche, coordinati dal giornalista Adriano Favaro de Il Gazzettino.
Rapidi, con idee chiare, forti di una solida esperienza formativa ma disposti a non smettere di imparare e pronti ad innovare si passeranno la parola sul palco e risponderanno alle domande del pubblico:
• Daniela Betto, Responsabile programmazione – Dar Sahara Tour Operator,
• Andrea De Marco, Responsabile World Corporate Golf Challenge e Absolute Golf Network- Absolute Golf,
• Ilaria Grillo, Corporate and Marketing Communication Executive – Costa Crociere,
• Alberto Rubín Fierro, Revenue Manager –Bauer Hotels,
• Fabrizio Saini, Marketing Manager – Opodo Italia,
• Francesca Zanatta, Guida Turistica,
• Giuseppe Venier, Amministratore Delegato UMANA- Divisione Turismo UMANA.

Per partecipare all’evento è necessario iscriversi nell’apposito form on line alla pagina: www.unive.it/placement > L’Azienda ti cerca. Incontri aziende-studenti/laureati

Per maggiori informazioni rivolgersi al Servizio Placement di Ca’ Foscari (placement@unive.it – 041 2347508) o all’ufficio stampa CISET (041 2346520).

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.