Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Food Experience Design: a Milano un corso di alta formazione per la progettazione di locali pizzeria

Notizia del 11/12/2008 ore 08:49

Che cosa sta cambiando nel settore dei locali pizzeria, che per decenni sono restati fedeli ai canoni più tradizionali e consolidati, sia dal punto di vista dell’estetica e degli arredi che della proposta di servizio al pubblico? Affronteranno questi temi, che riguardano un settore molto ampio del mercato della ristorazione, in Italia e nel mondo, gli architetti che partecipano dal 2 al 20 marzo 2009 alla 2a edizione del corso di Alta Formazione in “Food Experience Design – Design per l’innovazione di spazi e locali pizzeria” a POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano.

Il corso di specializzazione post-universitaria, alla seconda edizione, coinvolge un numero massimo di 30 architetti, ingegneri e designer, selezionati in Italia e all’estero interessati a specializzarsi nell’ideazione, progettazione e arredamento di locali innovativi dedicati al consumo di pizza, che beneficerano tutti di Borse di Studio messe a disposizione dal Partner Accademico SIGEP 2010, manifestazione leader di Rimini Fiera, e dagli Sponsor Accademici Florim Ceramiche, ST Rubinetterie e Simas Aqua Space.

Multifunzionali, e ad alto contenuto di design e atmosfera
“I locali pizzeria si stanno trasformando in spazi multifunzionali, con aree lounge per l’aperitivo o il dopocena, con ambientazione e arredamento di design e atmosfera – spiega Nicola R.Ticozzi, direttore dei corsi Design Experience di POLI.design-  Questa evoluzione, in linea con i più attuali scenari di tendenza che riguardano gli spazi per il pubblico, sta iniziando ad interessare, in termini di trasformazione degli ambienti, delle strutture, degli arredi e delle funzioni, anche locali tradizionalmente poco innovativi come le pizzerie.“

Un Project Work su location di Giò Ponti e cinque progetti in mostra a SIGEP
Il corso si sviluppa attraverso 120 ore di ricerca e lezioni teoriche in aula, esercitazioni e tour guidati dai docenti a locali e spazi innovativi di Milano.
Tema del project work finale è la ridefinizione virtuale di una parte dello storico Palazzo Montecatini progettato da Giò Ponti in Largo Donegani a Milano nel 1951. Nel piano terra dell’edificio, oggi sede di Radio Monte Carlo, radio partner dei corsi Design Experience di POLI.design, i progettisti ambienteranno virtualmente cinque diversi locali pizzeria innovativi. I progetti saranno esposti in una mostra multimediale a SIGEP 2010.

Borse di Studio per architetti e designer
Sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle Borse di Studio offerte da Partner e Sponsor Accademici. I progettisti interessati devono inviare il CV entro il 20 febbraio 2009 a:   POLI.design, Daiana Bossi, formazione@polidesign.net, www.borsedistudio.info

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.