Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Food Experience Design: a Milano un corso di alta formazione per la progettazione di locali pizzeria

Notizia del 11/12/2008 ore 08:49

Che cosa sta cambiando nel settore dei locali pizzeria, che per decenni sono restati fedeli ai canoni più tradizionali e consolidati, sia dal punto di vista dell’estetica e degli arredi che della proposta di servizio al pubblico? Affronteranno questi temi, che riguardano un settore molto ampio del mercato della ristorazione, in Italia e nel mondo, gli architetti che partecipano dal 2 al 20 marzo 2009 alla 2a edizione del corso di Alta Formazione in “Food Experience Design – Design per l’innovazione di spazi e locali pizzeria” a POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano.

Il corso di specializzazione post-universitaria, alla seconda edizione, coinvolge un numero massimo di 30 architetti, ingegneri e designer, selezionati in Italia e all’estero interessati a specializzarsi nell’ideazione, progettazione e arredamento di locali innovativi dedicati al consumo di pizza, che beneficerano tutti di Borse di Studio messe a disposizione dal Partner Accademico SIGEP 2010, manifestazione leader di Rimini Fiera, e dagli Sponsor Accademici Florim Ceramiche, ST Rubinetterie e Simas Aqua Space.

Multifunzionali, e ad alto contenuto di design e atmosfera
“I locali pizzeria si stanno trasformando in spazi multifunzionali, con aree lounge per l’aperitivo o il dopocena, con ambientazione e arredamento di design e atmosfera – spiega Nicola R.Ticozzi, direttore dei corsi Design Experience di POLI.design-  Questa evoluzione, in linea con i più attuali scenari di tendenza che riguardano gli spazi per il pubblico, sta iniziando ad interessare, in termini di trasformazione degli ambienti, delle strutture, degli arredi e delle funzioni, anche locali tradizionalmente poco innovativi come le pizzerie.“

Un Project Work su location di Giò Ponti e cinque progetti in mostra a SIGEP
Il corso si sviluppa attraverso 120 ore di ricerca e lezioni teoriche in aula, esercitazioni e tour guidati dai docenti a locali e spazi innovativi di Milano.
Tema del project work finale è la ridefinizione virtuale di una parte dello storico Palazzo Montecatini progettato da Giò Ponti in Largo Donegani a Milano nel 1951. Nel piano terra dell’edificio, oggi sede di Radio Monte Carlo, radio partner dei corsi Design Experience di POLI.design, i progettisti ambienteranno virtualmente cinque diversi locali pizzeria innovativi. I progetti saranno esposti in una mostra multimediale a SIGEP 2010.

Borse di Studio per architetti e designer
Sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle Borse di Studio offerte da Partner e Sponsor Accademici. I progettisti interessati devono inviare il CV entro il 20 febbraio 2009 a:   POLI.design, Daiana Bossi, formazione@polidesign.net, www.borsedistudio.info

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.