Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Food Quality Management and Communication a Pisa: due corsi professionalizzanti inclusi nel Master

Notizia del 30/12/2019 ore 10:13

La qualità e la sicurezza alimentare sono requisiti imprescindibili per le imprese che operano nel settore food. Le norme relative sono numerose e vanno dalle ISO (ISO 22000, ISO 9001, ISO 22005), alle norme UNI (UNI 10854, UNI 11381), agli standard della GDO (BRC-GSFS, IFS, GlobalG.A.P., QS).

Per l’anno 2019/20, il Master in Food Quality Management and Communication dell’Università di Pisa si rinnova ed offre, in un unico articolato percorso, più corsi professionalizzanti spendibili nel mondo del lavoro nel settore Food.

In aggiunta al percorso tematico generale, infatti, arricchiscono il percorso didattico due corsi specialistici professionalizzanti:

- il Corso di formazione per Lead Auditor sui Sistemi di Gestione della Qualità ISO 9001:2015, tenuto da SGS Italia SpA con frequenza obbligatoria per 5 giornate in modalità full time che consentirà l’acquisizione della qualifica di Lead Auditor.

- il Corso sulla BRC e IFS che rappresentano due fondamentali standard, a livello internazionale, per la certificazione di qualità nella filiera di fornitura di prodotti alla Grande Distribuzione Organizzata o, in alternativa, il corso sui Sistemi di Gestione della Sicurezza Alimentare ISO 22000.

I corsi saranno tenuti da esperti e professionisti dell’area food della società SGS Italia SpA, leader mondiale nel settore delle certificazioni, ente di accreditamento nazionale delle figure professionali.

Il Corso per Lead Auditor, della durata di 40 ore, è finalizzato a sviluppare le abilità e le competenze necessarie per realizzare e far funzionare un sistema di gestione della qualità e di verificare il mantenimento, nel tempo, degli obiettivi qualitativi prefissati.

Le iscrizioni sono aperte fino a gennaio 2020.

Per informazioni, visita la scheda del Master.

Video

MasterFood - Pisa

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.