Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Food Quality Management and Communication a Pisa: due corsi professionalizzanti inclusi nel Master

Notizia del 30/12/2019 ore 10:13

La qualità e la sicurezza alimentare sono requisiti imprescindibili per le imprese che operano nel settore food. Le norme relative sono numerose e vanno dalle ISO (ISO 22000, ISO 9001, ISO 22005), alle norme UNI (UNI 10854, UNI 11381), agli standard della GDO (BRC-GSFS, IFS, GlobalG.A.P., QS).

Per l’anno 2019/20, il Master in Food Quality Management and Communication dell’Università di Pisa si rinnova ed offre, in un unico articolato percorso, più corsi professionalizzanti spendibili nel mondo del lavoro nel settore Food.

In aggiunta al percorso tematico generale, infatti, arricchiscono il percorso didattico due corsi specialistici professionalizzanti:

- il Corso di formazione per Lead Auditor sui Sistemi di Gestione della Qualità ISO 9001:2015, tenuto da SGS Italia SpA con frequenza obbligatoria per 5 giornate in modalità full time che consentirà l’acquisizione della qualifica di Lead Auditor.

- il Corso sulla BRC e IFS che rappresentano due fondamentali standard, a livello internazionale, per la certificazione di qualità nella filiera di fornitura di prodotti alla Grande Distribuzione Organizzata o, in alternativa, il corso sui Sistemi di Gestione della Sicurezza Alimentare ISO 22000.

I corsi saranno tenuti da esperti e professionisti dell’area food della società SGS Italia SpA, leader mondiale nel settore delle certificazioni, ente di accreditamento nazionale delle figure professionali.

Il Corso per Lead Auditor, della durata di 40 ore, è finalizzato a sviluppare le abilità e le competenze necessarie per realizzare e far funzionare un sistema di gestione della qualità e di verificare il mantenimento, nel tempo, degli obiettivi qualitativi prefissati.

Le iscrizioni sono aperte fino a gennaio 2020.

Per informazioni, visita la scheda del Master.

Video

MasterFood - Pisa

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.