Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 22/10/2025 alle 11:58

I Master proposti da InFinance per la formazione specializzata in Finanza e Controllo di Gestione

Notizia del 19/02/2021 ore 10:14

InFinance è una società di formazione universitaria e non e consulenza specializzata in Finanza Aziendale, Controllo di Gestione e Banking. Ha un approccio concreto e diretto ed è attiva nello sviluppo e nella diffusione della cultura finanziaria attraverso video, working paper, articoli, libri e convegni. La società è guidata con passione da un management esperto e dinamico. Il Team di inFinance è un network accuratamente selezionato di specialisti ed esperti che collaborano nelle varie attività della società, che vengono svolte in tutta Italia, ma la sede principale è a Milano. Un Advisory Board mette a disposizione esperienza e competenza sui temi principali e sugli scenari futuri.

In un’ottica di soddisfazione crescente dei clienti e degli altri stakeholders, inFinance è impegnata nel miglioramento continuo dei propri processi ed ha definito un sistema interno di gestione per la qualità che è stato certificato secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015 per i settori EA 35 e EA 37 – Progettazione ed erogazione di formazione e consulenza nell’area Amministrazione, Finanza e Controllo.

Gli interventi formativi sono progettati e diretti da manager e analisti finanziari. L’approccio all’aula è diretto, concreto e pragmatico. I percorsi si svolgono nelle modalità in presenza, online live, in virtual classroom, attraverso webinar o in demand, per soddisfare ogni tipo di esigenza dei partecipanti.

Agli iscritti ai Master è riservata, inoltre, un’opportunità di formazione che continua nel tempo: la possibilità di partecipare gratuitamente ai Webinar di aggiornamento e approfondimento.

Fanno parte del programma formativo offerto da inFinance il Master in Controlling e il Master in Corporate Finance:

Il Master inquadra e delinea la funzione di Controlling nei suoi risvolti strategici e operativi: dalla definizione delle finalità aziendali alla progettazione di un sistema di controllo delle performance efficace e coerente con la complessità e l’esigenza informativa interna.

Al fine di sfruttare appieno le potenzialità degli strumenti di Controlling, l’attività deve essere infatti orientata non solo alla costante valutazione e al monitoraggio sistematico delle marginalità ma a divenire guida dell’organizzazione verso il miglioramento continuo. In questo modo il sistema di controlling e di budgeting diventa la bussola dell’intera azienda per lo sviluppo di modelli vincenti di business e per il mantenimento nel tempo dei relativi vantaggi competitivi. Il Master è costruito, diretto ed erogato da advisor industriali e finanziari, attivi nei servizi di performance management.
Visita la scheda del Master.

Il Master è ideato, diretto ed erogato da analisti finanziari che quotidianamente affrontano le problematiche rappresentate e sviluppano i modelli di analisi che saranno resi disponibili ai partecipanti.

I contenuti del Master spaziano dall’analisi di bilancio sulla base delle best practice di settore, soffermandosi particolarmente sull’analisi del cash flow e delle logiche di interpretazione della riclassificazione; si procede nell’approfondimento dei temi della programmazione finanziaria e della redazione del business plan con metodi innovativi. Successivamente il percorso affronta i delicati temi delle scelte di investimento e della valutazione d’azienda nell’ottica di operazioni di Mergers & Acquisitions. Chiudono il percorso i temi relativi al funding dell’impresa attraverso il credito tradizionale e gli innovativi canali del FinTech nonché i temi della gestione del passivo non sostenibile anche attraverso gli strumenti di gestione delle crisi aziendali garantiti dalla normativa su early-warning e liquidazione giudiziale.
Visita la scheda del Master

Ultime Notizie dai Master

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.

23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma

Notizia del 22/10/2025 ore 10:08

Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.

Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026

Notizia del 22/10/2025 ore 10:04

È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.