Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Il Master THEM di BeAcademy apre a Firenze

Notizia del 24/06/2021 ore 09:38

BeAcademy rafforza brand e posizione a livello nazionale e lo fa esportando il Master THEM in Tourism, Hospitality & Event Management a Firenze. “BeAcademy ha scelto Firenze, la città della formazione, conoscenza e innovazione. Una città fortemente dinamica che ha visto nascere negli ultimi anni prestigiosi incubatori d’impresa e centri d’eccellenza, che conta +40.000 iscritti universitari (anno accademico 2020/2021) e +36.000 studenti internazionali (dati anno accademico 2019/2020), collocandosi al 4° posto nel ranking nazionale come città universitaria”, commenta Carlotta Ferrari, Direttrice Destination Florence Convention & Visitors Bureau.

Sarà infatti Destination Florence Convention & Visitors Bureau il main partner dell’edizione toscana del Master THEM, una realtà che da oltre 25 anni promuove la destinazione e valorizza gli oltre 300 soci e partner della filiera turistico-congressuale, offrendo un ecosistema fertile per l’alta formazione professionale nel mondo del Turismo e degli Eventi. Tra gli obiettivi della collaborazione con il convention bureau fiorentino vi è infatti anche l’inserimento di giovani talenti altamente formati e qualificati nelle aziende della propria rete e la valorizzazione degli operatori toscani del settore attraverso un coinvolgimento concreto nell’aula del Master, tra testimonianze, role playing e laboratori.

Il Master, unico in Italia patrocinato da MPI Italia Chapter dal 2016 e che conta dal 2021 sulla main partnership di Turespana, è nato in Sicilia allo scopo di colmare il gap nella formazione manageriale di alto livello in ambito turistico e nell’event management. Un prodotto formativo che si fonda su formazione, network, lifelong placement ed ecosistema, e si posiziona a livello nazionale tra i primi Master sul turismo con +300 studenti formati dal 2016 ad oggi, un tasso di placement del 93%, rimasto invariato anche post pandemia, una faculty di 100 docenti, manager da tutta Italia ed Europa, e +500 aziende partner tra i migliori brand dell’hotellerie, enti del turismo ed agenzie di eventi a livello nazionale ed internazionale, con un forte orientamento al turismo del lusso ed una marcata sensibilità verso la formazione specialistica per la meeting industry.

“Firenze è una destinazione brillante a livello turistico e congressuale, e che vanta una filiera di operatori che deve essere valorizzata in ottica di crescita del Paese, partendo dalla formazione delle nuove risorse umane che faranno ingresso nelle loro aziende”, commenta Benedetto Puglisi, Direttore BeAcademy.

“L’apertura del Master THEM a Firenze ci manterrà fedeli alle nostre radici, alla mission per cui è nata BeAcademy: invertire la fuga di cervelli e impedire che i giovani in cerca di opportunità, connessioni e formazione professionale abbandonassero le nostre città, prima in Sicilia e poi in tutta Italia”, aggiunge Alessia Di Raimondo, Direttore Operativo BeAcademy e Responsabile Placement”.

BeAcademy sposa, inoltre, il progetto Be.Long che Destination Florence, la divisione leisure di Destination Florence Convention & Visitors Bureau ha recentemente lanciato per offrire tutta una serie di agevolazioni e benefit dedicati agli studenti che cercano casa a Firenze, nonché un’area informativa con contenuti ed informazioni utili per il trasferimento in città. Il Master THEM, infatti, contribuirà ad attrarre giovani studenti a Firenze, provenienti da altre città del Centro e Nord Italia, che potranno utilizzare la piattaforma housing di Be.Long e tutti i servizi dedicati per vivere al meglio il soggiorno nel capoluogo toscano.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.