Sono stati 720 i partecipanti all’Aperimaster dell’Università di Udine, la presentazione di 18 master e due corsi di perfezionamento dell’Ateneo. Un’opportunità per conoscere direttamente i contenuti dell’offerta formativa, le modalità di svolgimento, gli sbocchi occupazionali, anche confrontandosi con i referenti, con momenti di networking accompagnati da un aperitivo. Fra i partecipanti 257 erano in presenza e 463 online.
Oltre ai corsi di perfezionamento in ESG (Environmental, social and governance) e a quello in Project Management sono stati presentati i master in: Digital marketing; Economia circolare e gestione dei rifiuti urbani; Erasmus Mundus euroculture; Italiano lingua seconda e interculturalità; Ingegneria metallurgica; Amministrazione e management dello sport; Dirigere e governare le istituzioni pubbliche; Meditazione e neuroscienze; Salute e umanizzazione delle cure nell’organizzazione e gestione del servizio sanitario nazionale; Tecnologia e management del ciclo idrico integrato; Acquisti, logistica e gestione della supply chain; CFO (Chief Financial Officer); EMBA (Executive Master of Business Administration); Filosofia del digitale e intelligenza artificiale.; Innovazione didattica in fisica e orientamento; Intelligence and emerging technologies; People management, diritto del lavoro, HR analytics; Poesia e Sapienza. Studi di partnership sulla sacralità del mondo naturale nelle tradizioni native.
Complessivamente, l’Ateneo friulano propone 28 percorsi formativi post laurea, di cui 24 master di primo e secondo livello e quattro corsi di perfezionamento. Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina web.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.