Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/11/2025 alle 12:49

In partenza il Master MBA in Diritto e Management dello Sport alla Link Campus University

Notizia del 09/04/2021 ore 11:37

La Link Campus University rappresenta un punto di riferimento fondamentale nel nostro Paese per quanto riguarda l’offerta formativa dedicata al mondo dello sport. Anche quest’anno è pronta a ripartire con corsi di laurea e master specialistici di altissimo livello.

Quello che ha reso la Link Campus University tale, emergendo tra tutte le altre realtà universitarie, è stata sia la qualità dell’offerta formativa, con la collaborazione di docenti di alto livello, sia la varietà di proposta, perché la Link Campus University è in grado di offrire corsi di laurea e master specifici, ad alta specializzazione: troviamo, ad esempio, la laurea triennale in Economia e Politiche dello Sport, la magistrale in Sport Business Management e quella in Giurisprudenza dello Sport.

Tutti i percorsi consentono di ottenere una formazione settoriale, importantissima al giorno d’oggi, specializzandosi in ambiti ben precisi. In Italia c’era da tempo la necessità di una formazione come questa e ne è la dimostrazione il grande numero di studenti che hanno scelto di iscriversi, consapevoli di quanto un percorso formativo di tale qualità possa fare realmente la differenza nella loro carriera professionale in futuro.

Per quest’anno è in partenza il Master MBA Diritto e Management dello Sport arrivato ormai alla sua decima edizione e realizzato in collaborazione con il CONI. Un percorso di studio che intende formare figure manageriali di alto livello, che siano in grado di gestire tutti gli aspetti organizzativi del mondo dello sport. Il master vanta un approccio specifico ed è questo che lo rende unico nel suo genere. Gli argomenti affrontati variano dalla gestione economica e finanziaria agli aspetti che riguardano la sicurezza, comunicazione, diritto.

Il master MBA si distingue anche per l’alto livello del corpo docente, con personalità di spicco appartenenti al mondo dello sport. Troviamo ad esempio il Presidente del CONI Giovanni Malagò, il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli, il responsabile settore eventi FIR Pierluigi Bernabò.

Il direttore scientifico del master è Pierluigi Matera: direttore anche dell’IDEMS. Il comitato scientifico, invece, è presieduto da Mario Pescante: figure di alto livello pronte a mettere a disposizione degli allievi le proprie conoscenze e competenze acquisite nell’ambito dello sport.

Per maggiori informazioni sul Master clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Pubblicazione Bando master di II livello 'Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale' a.a. 2025/2026

Notizia del 24/11/2025 ore 12:45

Si comunica che a partire dalle ore 12,00 del 17 novembre 2025 saranno aperte le preiscrizioni on line per l’ammissione al Master di II livello "Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale", a.a.

LUMSA e SIOI lanciano il Master in Analisi Geo‑politica: una formazione strategica per il mondo contemporaneo

Notizia del 24/11/2025 ore 12:34

La LUMSA – Libera Università Maria Ss. Assunta, in collaborazione con la SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale), apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Analisi Geo‑politica, un percorso pensato per formare esperti capaci di leggere e interpretare i grandi scenari della politica internazionale . . .

Master I e II livello “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese" a.a.2025-2026

Notizia del 24/11/2025 ore 11:47

L’Università degli Studi della Basilicata, nell’ambito del progetto “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese”, finanziato dal MUR, ha attivato per l’a.a.

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.