Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

In partenza il nuovo Master in Comunicazione e Marketing dello Sport all’Università di Bologna

Notizia del 03/11/2022 ore 08:21

Diretto dal prof. Riccardo Brizzi e ospitato dal Dipartimento delle Arti dell’Alma Mater, è un’iniziativa unica nel suo genere perché nasce dalla progettazione e collaborazione con la società calcistica di serie A Bologna FC 1909

Presentato il nuovo Master di I livello in Comunicazione e Marketing dello Sport, diretto dal Prof. Riccardo Brizzi e ospitato dal Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna. Un percorso unico nel suo genere perché nato dalla progettazione e collaborazione tra l’Alma Mater e la società calcistica di serie A Bologna FC 1909, che metterà a disposizione risorse, professionisti e strutture del settore comunicazione e marketing. Patrocinato dal CONI, il Master vedrà inoltre la partecipazione di alcuni tra i principali professionisti nel settore della comunicazione e del marketing sportivo presenti in Italia.

All’evento di presentazione erano presenti Simona Tondelli (Prorettrice Vicaria Unibo), Giacomo Manzoli (Direttore del Dipartimento delle Arti Unibo), Roberta Li Calzi (Assessora allo Sport e al Bilancio – Comune di Bologna), Claudio Fenucci (Amministratore delegato – Bologna FC 1909), Riccardo Brizzi (Direttore del Master Unibio), Carlo Caliceti (Responsabile comunicazione – Bologna FC 1909), Marco Arpino (Direttore Centrale Affari Generali – CONI).

La consapevolezza da cui prende le mosse il Master in Comunicazione e Marketing dello Sport è quella di una trasformazione accelerata del mondo del calcio e del panorama sportivo più in generale, che richiedono una crescente professionalizzazione di una serie di figure che operano nel settore della comunicazione, dei social, dell’organizzazione e promozione di eventi, del marketing e del brand management sportivo.

L’offerta formativa si compone di una parte teorica, realizzata attraverso un approccio multidisciplinare da docenti di cinque Dipartimenti dell’Alma Mater e di altri Atenei e una parte laboratoriale affidata a professionisti di alto profilo che operano presso società sportive professionistiche (a partire dal Bologna FC 1909, come l’ad Claudio Fenucci, il responsabile comunicazione Carlo Caliceti, il direttore marketing e commerciale, Christoph Winterling) o media nazionali come RAI (Andrea Riscassi e Katia Serra), Dazn (Marco Cattaneo), SKY (Flavio Tranquillo), Radio 24 (Dario Ricci). Completa l’offerta un tirocinio in azienda da 500 ore.

Le candidature sono aperte fino al 13 dicembre. Le immatricolazioni si svolgeranno tra il 10 e il 25 gennaio 2023.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.