Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 22/10/2025 alle 11:58

Job Master IFOA in Commercio Estero e Marketing Internazionale: edizione 2015 a Reggio Emilia

Notizia del 16/08/2014 ore 13:15

La globalizzazione da un lato e la crisi economica dall’altro hanno da anni reso la necessità di affacciarsi e competere sui mercati internazionali un elemento di primo piano per la stragrande maggioranza delle aziende.

Come emerge infatti dall’ultimo recentissimo “Rapporto ICE 2012-2013″ presentato a Roma a luglio 2013, nonostante la crisi globale, le esportazioni italiane sono in continua espansione e rappresentano una delle voci più dinamiche del Pil nazionale.

Già dal 2012 il saldo della bilancia commerciale italiana è migliorato, con un surplus di circa 10 miliardi di euro, dovuti in parte al calo dell’import, ma soprattutto grazie all’aumento delle esportazioni. Se si guarda al 2014, è sempre più chiaro che le aziende italiane devono continuare a puntare sugli investimenti all’estero, perché le possibilità di crescita sono esclusivamente legate alla presenza dei prodotti italiani sui mercati stranieri.

Sostenere il processo di internazionalizzazione delle imprese significa pertanto specializzare le risorse umane, mettendole in grado di affrontare i cambiamenti innescati dal mutamento tecnologico e dalla globalizzazione e rinnovare l’intero sistema produttivo italiano. Export e internazionalizzazione sono elementi chiave e vitali per affrontare la crisi economica del paese e dell’Europa.

Per un’azienda, operare con successo sui mercati internazionali significa saper gestire in modo efficace ed efficiente le problematiche inerenti le trattative commerciali e il marketing internazionale.

Per rispondere in maniera costantemente aggiornata ed efficace alle richieste del mercato, IFOA ripropone anche per il 2014 lo “storico” Job Master in Commercio Estero e Marketing Internazionale, giunto alla XXVI Edizione.

Il corso si pone l’obiettivo di formare specialisti in materia di Marketing e Vendite, anche Internazionali, capaci di definire e supportare strategie e politiche di internazionalizzazione vincenti per le imprese.

Ha una durata di 1.040 ore totali, di cui 500 ore di formazione in aula, visite e testimonianze aziendali; 40 ore di Business Campus in Galles (UK) e 500 ore di stage aziendale. Le lezioni avranno inizio il 2 marzo 2015, mentre le iscrizioni sono aperte fino al 31 gennai0 2015.

Sono previste tre borse di studio da 2.250 euro per i primi tre classificati nella graduatoria di ammissione, e uno sconto di 500 euro per chiunque si iscriverà entro il 15 dicembre 2014.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.

23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma

Notizia del 22/10/2025 ore 10:08

Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.

Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026

Notizia del 22/10/2025 ore 10:04

È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.