Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 22/10/2025 alle 11:58

«La spiritualità nella cura»: il Master dell’Istituto superiore di Scienze Religiose di Milano

Notizia del 09/12/2021 ore 07:51

L’Istituto superiore di Scienze religiose di Milano lo propone a chi accompagna persone malate, soprattutto nella fase terminale della loro vita. Iscrizioni dal 30 novembre.

Si aprono il 30 novembre le iscrizioni al Master di primo livello sul tema «La spiritualità nella cura», per la formazione di accompagnatori spirituali di persone malate, che l’Istituto superiore di Scienze religiose di Milano propone nel biennio 2022-2023.

Il Master intende ampliare l’approccio medico tecnico-scientifico con le dimensioni spirituali, etiche e relazionali. Mira a fornire competenze teologiche, pastorali, di scienze umane e sanitarie, per testimoniare il Vangelo della vita e illuminare la dolorosa condizione della malattia, in special modo nelle sue fasi terminali, in cui la persona fa esperienza del proprio limite. La finalità è quella di offrire una specifica e qualificata formazione teorico-pratica sull’accompagnamento spirituale nel mondo della salute, nell’orizzonte di una visione antropologica, psicologica e teologica della sofferenza e della cura.

La proposta formativa, che prevede corsi d’insegnamento e tirocini di formazione pratica, si basa su:

  • documenti ecclesiali e linee teologiche fondamentali relativi al mondo della salute;
  • conoscenza delle dinamiche relazionali, psicologiche e sociologiche;
  • fondamenti di bioetica;
  • conoscenza del contesto sanitario e della ricerca scientifica; lavoro di gruppo.

I destinatari, che possono partecipare al Master in qualità di studenti ordinari per conseguire la qualifica, sono quanti hanno conseguito una laurea triennale, specialistica o a ciclo continuo, nelle materie scientifiche (Medicina e chirurgia, professioni sanitarie) e umanistiche (Scienze religiose, Facoltà teologica, Filosofia, Scienze dell’educazione, Psicologia) e quanti hanno conseguito titoli equipollenti rilasciati all’estero. Chi non possiede queste qualifiche, ma è ugualmente interessato, può partecipare come uditore

Il corso ha durata biennale e prevede il conseguimento di crediti formativi universitari; comprende 270 ore di lezioni teoriche, 48 ore di lezioni teorico-pratiche, 100 ore di stage in ospedale o struttura assistenziale, 96 ore per l’elaborato finale. Ai fini del conseguimento del titolo, è necessario partecipare ad almeno 2/3 delle ore di lezioni e di tirocinio.

Il corso si terrà presso l’Istituto superiore di Scienze religiose (via dei Cavalieri del Santo Sepolcro 3, Milano) o anche online.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.

23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma

Notizia del 22/10/2025 ore 10:08

Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.

Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026

Notizia del 22/10/2025 ore 10:04

È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.