Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 29/08/2025 alle 13:06

Management Politico: al via il primo master part time del Sole 24 ORE

Notizia del 24/11/2014 ore 18:08

Come funziona il sistema politico italiano? In che cosa consiste l’attività politica? Come si organizzano le campagne elettorali? Perché occorre distinguere tra la politica dei partiti e dei leader e le politiche pubbliche? Che ruolo hanno le istituzioni di governo? Perché la politica italiana non può essere compresa se non si considera il contesto europeo?

Queste sono alcune delle domande che vuole affrontare il Master in Management Politico organizzato dalla Business School del Sole 24 ORE. La politica è una scienza, non solo un’arte. Per capirla o per farla, è necessario acquisire competenze teoriche e conoscenze pratiche. Il Master fornirà le une e le altre, coinvolgendo studiosi ed esperti di grande rilievo, osservatori e partecipanti di riconosciuta esperienza, all’interno di moduli didattici organizzati secondo criteri innovativi di insegnamento e apprendimento.

Il Master part time è organizzato in dieci moduli, ciascuno da tenersi in un fine settimana al mese. Ogni modulo combina teoria e pratica, con un laboratorio finale in cui vengono ricostruiti processi reali di azione e deliberazione.

I frequentanti saranno messi nelle condizioni di scrivere ‘memo’ su argomenti concreti, come se dovessero organizzare o consigliare specifici corsi di azione. Ogni modulo prevederà la testimonianza di leader politici nazionali, rappresentanti delle istituzioni, giornalisti di grande prestigio.

Nulla del genere è stato mai fatto in Italia. Ciò che veniva chiamata formazione politica, era il risultato di percorsi interni ai rispettivi campi politici o culturali, generalmente condizionati dalle visioni del mondo di questi ultimi. Il personale politico italiano ha così finito per acquisire un’attitudine strettamente partigiana, alimentata da conoscenze e riflessioni selettive. L’interesse collettivo del Paese si è così smarrito in una moltitudine di interessi particolaristici e partitici.

Il Master vuole contribuire ad aprire una nuova prospettiva di formazione politica. Vuole creare nuove competenze politiche, sulla base di una conoscenza non partigiana, mettendo in primo piano la cultura del risultato e delle riforme. Il Master ha accettato la sfida di modernizzare la politica italiana. L’Italia è una grande democrazia all’interno di un continente in drammatica trasformazione. Per questo motivo ha bisogno di una cultura democratica adeguata alle sfide che il paese deve affrontare.

Le lezioni avranno il 27 novembre 2014.

Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.

Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia

Notizia del 28/08/2025 ore 15:27

L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.

Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School

Notizia del 28/08/2025 ore 15:19

Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.