Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 22/10/2025 alle 11:58

Master di I livello in Gestione delle Grandi Emergenze dell’Università E-Campus

Notizia del 11/10/2021 ore 15:09

Nel corso della storia, anche recente, stiamo assistendo ad una serie di eventi naturali che hanno conseguenze drammatiche sulla gestione del territorio e delle persone che vi abitano, creando una serie di emergenze che se non gestite al meglio possono avere effetti devastanti.

Principalmente le due macro aree di intervento sono il settore dell’ambiente e quello dei trasporti.

A chi è Rivolto?

Il Master Universitario di 1° livello è rivolto a tutte quelle figure professionali che desiderano o necessitano di implementare le proprie competenze nella gestione delle grandi emergenze con particolare riguardo a quelle meno frequenti, “non convenzionali”, ma non per questo meno gravi.

Obiettivi

La gestione delle grandi emergenze presenta certamente grandi difficoltà intrinseche; nonostante le continue implementazioni delle modalità di intervento, tuttavia continuano a permanere criticità significative, perché:

  • si verificano con sempre maggiore frequenza in relazione a condizioni climatiche e geologiche;
  • ricorrono anche nel contesto dei trasporti a causa sempre più complesse condizioni lavorative e produttive;
  • richiedono professionalità ritenute non “paganti” perché comportano di investire su personale che deve mantenere competenze e non dovrebbe essere impegnato in altre mansioni;
  • pur essendo i soccorsi disciplinati da norme nazionali e internazionali, si continuano ad evidenziare criticità connesse ancora troppo spesso con l’organizzazione della catena degli interventi;
  • difficoltà nell’analisi del problema, deficit di comunicazione, ingentissime ricadute economiche e sociali hanno evidenziato come sia necessario, da parte delle Autorità competenti a tutti i livelli, dotare le rispettive organizzazioni di professionalità dedicate e aggiornate;

Struttura

Il master è composto da sette argomenti principali, ognuno del quale corrisponde ad un esame online strutturato in 30 domande a risposta multipla. Superati tutti e sette gli esami, il candidato dovrà svolgere una prova finale.

La pandemia Covid-19 ci ha fatto comprendere quanto sia importante gestire una situazione di emergenza e quanto sia stato importante il lavoro degli esperti. Questo Master punta a formare nuove figure professionali che siano in grado di gestire emergenze come quella appena passata.

Per maggiori informazioni visita la pagina del Master.

Ultime Notizie dai Master

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.

23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma

Notizia del 22/10/2025 ore 10:08

Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.

Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026

Notizia del 22/10/2025 ore 10:04

È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.