Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 01/09/2025 alle 11:55

Master di II Livello in Auditing e Risk Management Bancario dell’Università di Pisa: un’opportunità per specialisti del settore bancario

Notizia del 25/10/2024 ore 14:05

L’Università di Pisa, in collaborazione con l’Associazione Italiana Internal Auditors (AIIA), lancia il prestigioso Master di II livello in Auditing e Risk Management nel settore bancario. Questo programma avanzato, che inizia a febbraio e dura fino a ottobre 2025, è destinato a laureati e professionisti con l’obiettivo di approfondire le conoscenze e acquisire competenze pratiche in auditing, controllo interno e gestione del rischio.

Struttura del Master e Obiettivi

La struttura del Master è progettata per offrire una formazione completa, articolata in 18 moduli che comprendono lezioni frontali, esercitazioni pratiche e discussioni di casi reali. Le lezioni si concentrano su temi essenziali per il settore bancario, tra cui auditing interno, gestione del rischio operativo e finanziario, compliance, e controlli regolamentari. Con 63 CFU (Crediti Formativi Universitari) al termine del corso, il programma è pensato per fornire anche le basi per ottenere certificazioni specialistiche, come quella rilasciata dall’AIIA, favorendo l’inserimento professionale e l’avanzamento di carriera.

Approfondimento dei Moduli e Certificazioni

I moduli approfondiscono concetti critici e molto richiesti nel settore finanziario attuale, come il risk management, che prepara i partecipanti a comprendere e gestire il rischio in un contesto in rapida evoluzione. Un altro focus è posto sui controlli interni, offrendo strumenti per costruire una rete di controllo efficace e affrontare sfide quali la cybersecurity e le norme di compliance. Grazie alla collaborazione con l’AIIA, il Master permette di acquisire conoscenze per accedere a certificazioni che attestano competenze specifiche in ambito di auditing.

Il Master offre un’opportunità di stage opzionale presso aziende e istituzioni finanziarie selezionate, mettendo in pratica le competenze acquisite in classe. L’obiettivo è di consentire agli studenti di interfacciarsi direttamente con il mondo del lavoro, entrando in contatto con professionisti affermati del settore. In aggiunta, il project work finale rappresenta un’importante occasione per approfondire una tematica di proprio interesse sotto la supervisione di esperti accademici e professionisti.

Gli studenti che completano il Master ottengono competenze approfondite in vari aspetti cruciali per il settore bancario: dalla gestione del rischio e auditing alla compliance, coprendo le competenze necessarie per inserirsi o crescere all’interno di organizzazioni finanziarie e bancarie. Il programma prepara i partecipanti per ruoli chiave come auditor interno, risk manager, esperto di conformità e controllo interno. Data l’importanza crescente di queste figure nei contesti bancari odierni, i diplomati del Master di Pisa sono molto ricercati nel mercato del lavoro.

Per ulteriori dettagli sul Master e le modalità di iscrizione, è possibile cliccare qui.

Ultime Notizie dai Master

Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari

Notizia del 01/09/2025 ore 11:55

Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.

Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network

Notizia del 01/09/2025 ore 11:34

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.