Il design, inteso come elemento cardine attorno cui ruotano processi e piani aziendali, rappresenta oggi per le aziende una chiave determinante e un fattore competitivo di successo e innovazione. Definire una strategia di design coerente con gli obiettivi aziendali contribuisce, infatti, a supportare e rafforzare le relazioni tra design, identità e cultura aziendale.
Il Design Manager è una importante figura di congiunzione tra le competenze economico-finanziarie e strategiche tipiche del product manager, quelle creative del designer e quelle tecniche della produzione. Una figura che interpreta i valori del marchio gestendo e coordinando gli stili progettuali e creativi di un’azienda.
Sulla base di questi presupposti, IED – Istituto Europeo di Design organizza a Milano il Corso di alta formazione in Design Management e prepara professionisti che, all’interno di aziende o come consulenti, saranno in grado di integrare il design nella strategia di un’impresa, rafforzandone il brand, l’immagine e la capacità di proporre soluzioni innovative.
Il Corso si pone, altresì, come specializzazione per designer che hanno necessità di acquisire competenze strategiche legate alla gestione del processo creativo e per manager e imprenditori che desiderano sviluppare conoscenze specifiche nell’ambito dell design. Prevede una parte teorica con lezioni in aula e lectures da parte di professionisti, una parte pratica con workshops e progetti dedicati.
Si alternano in aula docenti provenienti da aree disciplinari diverse: dal graphic designer all’interior and furniture designer, dal sociologo al cool hunter, dall’architetto al jewellery designer, dallo store manager all’esperto di comunicazione.
Numerose sono le aziende coinvolte, con un doppio ruolo: da un lato in qualità di docenti su contenuti specifici, dall’altro in qualità di referenti privilegiati per workshop e laboratori.
Le lezioni avranno inizio in novembre e il piano didattico ha durata annuale.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.