Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Master IED in Design Management: al via a novembre l’edizione di Milano

Notizia del 11/08/2014 ore 12:05

Il design, inteso come elemento cardine attorno cui ruotano processi e piani aziendali, rappresenta oggi per le aziende una chiave determinante e un fattore competitivo di successo e innovazione. Definire una strategia di design coerente con gli obiettivi aziendali contribuisce, infatti, a supportare e rafforzare le relazioni tra design, identità e cultura aziendale.

Il Design Manager è una importante figura di congiunzione tra le competenze economico-finanziarie e strategiche tipiche del product manager, quelle creative del designer e quelle tecniche della produzione. Una figura che interpreta i valori del marchio gestendo e coordinando gli stili progettuali e creativi di un’azienda.

Sulla base di questi presupposti, IED – Istituto Europeo di Design organizza a Milano il Corso di alta formazione in Design Management e prepara professionisti che, all’interno di aziende o come consulenti, saranno in grado di integrare il design nella strategia di un’impresa, rafforzandone il brand, l’immagine e la capacità di proporre soluzioni innovative.

Il Corso si pone, altresì, come specializzazione per designer che hanno necessità di acquisire competenze strategiche legate alla gestione del processo creativo e per manager e imprenditori che desiderano sviluppare conoscenze specifiche nell’ambito dell design. Prevede una parte teorica con lezioni in aula e lectures da parte di professionisti, una parte pratica con workshops e progetti dedicati.

Si alternano in aula docenti provenienti da aree disciplinari diverse: dal graphic designer all’interior and furniture designer, dal sociologo al cool hunter, dall’architetto al jewellery designer, dallo store manager all’esperto di comunicazione.
Numerose sono le aziende coinvolte, con un doppio ruolo: da un lato in qualità di docenti su contenuti specifici, dall’altro in qualità di referenti privilegiati per workshop e laboratori.

Le lezioni avranno inizio in novembre e il piano didattico ha durata annuale.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.

 

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.