Sono in corso le preiscrizioni al Master di secondo livello in Architettura/Storia/Progetto attivato dalla Facoltà di Architettura dell’Università Roma Tre in collaborazione con le Università di Valladolid, di Waterloo, di Granada e di Porto.
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 28 febbraio 2008.
Il Master nasce con l'obiettivo di approfondire gli elementi fondamentali della cultura architettonica, integrando gli aspetti storici con quelli progettuali e fornendo ai corsisti un ampio patrimonio strumentale e culturale per affrontare le occasioni di studio e di lavoro anche a livello internazionale.
La novità dell'edizione 2008 del Master è una struttura didattica che prevede un primo modulo sui fondamenti teorici e metodologici da svolgere a Roma Tre e un secondo modulo di indirizzo tematico da frequentare in una delle Università coinvolte: Roma Tre, Waterloo, Valladolid, Porto, Granada.
La collaborazione tra la Facoltà di Architettura di Roma Tre e gli atenei esteri ha permesso di concepire un programma di alta qualità, sia per i contenuti scientifici sia per la ricchezza dell'offerta didattica, che prevede la copartecipazione di docenti e studenti italiani, canadesi, portoghesi, spagnoli e nel futuro anche sudamericani. Il percorso didattico è rapportato agli standard internazionali, adottati anche dalle sedi consorziate.
Il bilancio positivo del Master Architettura/Storia/Progetto è confermato dalle numerose pubblicazioni edite e diffuse e dall'interessante quadro di impegni di lavoro già ottenuti, sia in Italia che all'estero New York, Valladolid, Londra, Porto, Madrid, Barcellona, Rotterdam, dai corsisti che hanno frequentato le edizioni precedenti.
Successivamente al periodo di lezioni d'aula, il Master prevede 3 mesi di stage presso Aziende, Enti pubblici e privati, Imprese in regime di convenzione con l’Ateneo e con gli Atenei consorziati da svolgersi nel corso del secondo modulo.
La tassa d’iscrizione è stabilita in 3.000 Euro da versare in due rate.
Per ulteriori informazioni:
http://host.uniroma3.it/facolta/architettura/corsi/architettura_storia_progetto
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.