Sono in corso le preiscrizioni al Master di secondo livello in Architettura/Storia/Progetto attivato dalla Facoltà di Architettura dell’Università Roma Tre in collaborazione con le Università di Valladolid, di Waterloo, di Granada e di Porto.
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 28 febbraio 2008.
Il Master nasce con l'obiettivo di approfondire gli elementi fondamentali della cultura architettonica, integrando gli aspetti storici con quelli progettuali e fornendo ai corsisti un ampio patrimonio strumentale e culturale per affrontare le occasioni di studio e di lavoro anche a livello internazionale.
La novità dell'edizione 2008 del Master è una struttura didattica che prevede un primo modulo sui fondamenti teorici e metodologici da svolgere a Roma Tre e un secondo modulo di indirizzo tematico da frequentare in una delle Università coinvolte: Roma Tre, Waterloo, Valladolid, Porto, Granada.
La collaborazione tra la Facoltà di Architettura di Roma Tre e gli atenei esteri ha permesso di concepire un programma di alta qualità, sia per i contenuti scientifici sia per la ricchezza dell'offerta didattica, che prevede la copartecipazione di docenti e studenti italiani, canadesi, portoghesi, spagnoli e nel futuro anche sudamericani. Il percorso didattico è rapportato agli standard internazionali, adottati anche dalle sedi consorziate.
Il bilancio positivo del Master Architettura/Storia/Progetto è confermato dalle numerose pubblicazioni edite e diffuse e dall'interessante quadro di impegni di lavoro già ottenuti, sia in Italia che all'estero New York, Valladolid, Londra, Porto, Madrid, Barcellona, Rotterdam, dai corsisti che hanno frequentato le edizioni precedenti.
Successivamente al periodo di lezioni d'aula, il Master prevede 3 mesi di stage presso Aziende, Enti pubblici e privati, Imprese in regime di convenzione con l’Ateneo e con gli Atenei consorziati da svolgersi nel corso del secondo modulo.
La tassa d’iscrizione è stabilita in 3.000 Euro da versare in due rate.
Per ulteriori informazioni:
http://host.uniroma3.it/facolta/architettura/corsi/architettura_storia_progetto
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.