Ancora in tempo per iscriversi alla sesta edizione del Master in Bilancio e Amministrazione Aziendale, corso promosso dal Dipartimento di Economia Aziendale "E. Giannessi" dell’Università di Pisa nell'ambito del progetto "Formazione Avanzata Economia" e diretto dal Prof. Francesco Poddighe.
Il Master intende offrire gli strumenti di analisi del processo di gestione delle aziende attraverso la contabilità generale, la formazione del bilancio di esercizio e l’analisi degli indicatori economico/finanziari.
Il corso prevede che ai docenti universitari si aggiungano rappresentanti del mondo professionale di indiscussa qualificazione ed esperienza; in questo modo gli allievi potranno beneficiare della necessaria formazione istituzionale per poi approfondire le questioni più squisitamente operative, con la guida di professionisti. In programma, quest’anno, testimonianze di manager prestigiosi tra i quali il Dott. Vittorio Capello – Amministratore Delegato CP Consulting.
Il Master permette di acquisire conoscenze specialistiche nelle diverse aree dell’amministrazione aziendale (contabilità generale, bilancio logico-tecnico, bilancio riclassificato per l’analisi e bilancio legale) e del controllo di gestione (contabilità analitica, pianificazione economico-finanziaria, budgeting e reporting).
Il percorso didattico, progettato per introdurre le diverse problematiche con la dovuta gradualità, è “tagliato” per i soggetti di formazione non economica (laureati in giurisprudenza, scienze politiche, ingegneria, lettere, ecc.).
Peraltro, il grado di approfondimento degli argomenti trattati lo rende particolarmente interessante anche per i laureati in discipline economiche.
Disponibili borse di studio a copertura parziale della quota di partecipazione, offerte da enti e aziende tra cui la Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia e la Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato.
Tra gli Enti finanziatori figurano anche: Associazione per gli industriali della provincia di Livorno, Banca di Bientina, Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Pisa, Confindustria Unione Industriale Pisana, Laviosa Chimica Mineraria Spa, Opera della Primaziale Pisana, Pacini editore, Provincia di Pisa.
Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro il 27 Febbraio 2009.
Per maggiori informazioni:
www.masterbaa.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.