Un approfondimento di Almalaurea passa in rassegna le peculiarità del percorso formativo “Combinare una laurea in materie umanistiche con competenze di comunicazione a tutto tondo e di marketing digitale è la miscela giusta per lavorare presto e con soddisfazione”. Ad affermarlo è Giovanna Cosenza, direttrice del Master in Comunicazione, Management e Nuovi Media dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino, intervistata da Almalaurea, realtà che dal 1994 monitora e mappa le istituzioni accademiche della penisola.
Il percorso formativo, rivolto a chi ha un titolo di laurea triennale, fornisce gli strumenti per essere “in grado di sviluppare strategie di comunicazione integrata per l’azienda o la struttura presso cui si lavora in qualità di specialista in comunicazione professionale e management d’impresa, con competenze tecniche in strategie di comunicazione sul web e sui social media”.
Le persone che completano il Master, “grazie a solide basi metodologiche e teoriche – entra nel dettaglio Cosenza – sanno fare analisi del settore sistematiche e approfondite, riuscendo a identificare le risorse e le tecniche necessarie, per esempio, allo sviluppo di piani di comunicazione, campagne di comunicazione aziendale, gestione dell’immagine integrata, identificazione e risoluzione dei problemi, ottimizzazione e innovazione nei processi di comunicazione”.
“Sono inoltre in grado di gestire la comunicazione aziendale interna e di interagire in modo efficace, efficiente e competente con le agenzie di comunicazione cui l’azienda o la struttura si rivolge”.
Il Master si svolge in collaborazione con l’Università di Bologna.
Maggiori informazioni sulla pagina del programma formativo con caratteristiche, docenti, piano di studi e non solo.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.