Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 19/11/2025 alle 13:56

Master in Comunicazione, Management e Nuovi Media dell’Università di San Marino: “Per lavorare presto e con soddisfazione”

Notizia del 30/01/2024 ore 13:59

Un approfondimento di Almalaurea passa in rassegna le peculiarità del percorso formativo “Combinare una laurea in materie umanistiche con competenze di comunicazione a tutto tondo e di marketing digitale è la miscela giusta per lavorare presto e con soddisfazione”. Ad affermarlo è Giovanna Cosenza, direttrice del Master in Comunicazione, Management e Nuovi Media dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino, intervistata da Almalaurea, realtà che dal 1994 monitora e mappa le istituzioni accademiche della penisola.

Il percorso formativo, rivolto a chi ha un titolo di laurea triennale, fornisce gli strumenti per essere “in grado di sviluppare strategie di comunicazione integrata per l’azienda o la struttura presso cui si lavora in qualità di specialista in comunicazione professionale e management d’impresa, con competenze tecniche in strategie di comunicazione sul web e sui social media”.

Le persone che completano il Master, “grazie a solide basi metodologiche e teoriche – entra nel dettaglio Cosenza – sanno fare analisi del settore sistematiche e approfondite, riuscendo a identificare le risorse e le tecniche necessarie, per esempio, allo sviluppo di piani di comunicazione, campagne di comunicazione aziendale, gestione dell’immagine integrata, identificazione e risoluzione dei problemi, ottimizzazione e innovazione nei processi di comunicazione”.

“Sono inoltre in grado di gestire la comunicazione aziendale interna e di interagire in modo efficace, efficiente e competente con le agenzie di comunicazione cui l’azienda o la struttura si rivolge”.

Il Master si svolge in collaborazione con l’Università di Bologna.

Maggiori informazioni sulla pagina del programma formativo con caratteristiche, docenti, piano di studi e non solo.

Ultime Notizie dai Master

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.