Ancora in tempo per iscriversi alla VIII edizione del Master in Management delle Aziende Sanitarie di cui è Direttore il Prof. Luca Anselmi. Le iscrizioni sul portale dell’ateneo potranno essere effettuate entro le ore 12.00 di lunedì 25 Ottobre 2010.
Si tratta di un Master Part Time che si rivolge a laureati in discipline economico-sociali, giuridico-politiche, tecnico-ingegneristiche e medico-sanitarie che operino, o che abbiano acquisito significative esperienze, in aziende sanitarie private e pubbliche, e che intendano accrescere le proprie potenzialità professionali.
Il Master ha sviluppato, nel corso delle edizioni, una solida vocazione all’internazionalizzazione, che lo rende tra le realtà più aperte e sensibili alle esperienze maturate nei sistemi sanitari stranieri.
Tale sensibilità parte dal riconoscimento che la comprensione e l’interpretazione dei fenomeni e dei processi realizzati in altre parti del mondo possano costituire motivi di riflessione e di analisi, stimolando la formazione di idee e capacità progettuali, da coniugare nel proprio specifico contesto nazionale e nel proprio sistema sanitario. Viene quindi riconfermata e rafforzata la proposta di momenti di confronto e di scambio con autorevoli esponenti di istituzioni, centri di ricerca e facoltà stranieri. Tra le principali collaborazioni internazionali, frutto di relazioni ormai consolidate nel corso delle edizioni, appaiono di assoluto rilievo quelle con Thomas Jefferson University, Boston University, London School of Economics and Political Science (LSE), Universitè Dauphine, Chuo University, ESADE.
Il Master è strutturato in moduli formato week end, venerdì e sabato a settimane alterne. La formula part time consente di sviluppare conoscenze e competenze senza interrompere l’attività lavorativa e di acquisire strumenti di immediato utilizzo.
Il corso, in particolare, sviluppa le tematiche di economia delle aziende sanitarie, analisi e contabilità dei costi, analisi economico-finanziaria, pianificazione, programmazione e controllo, organizzazione, marketing e qualità, organizzazione delle aziende sanitarie, sistemi informativi e ICT, sistemi innovativi di finanziamento, strategia e politica aziendale.
La partecipazione al Master consente di acquisire 60 CFU riconoscibili per le lauree specialistiche in Economia, inoltre esonera per l’anno di frequenza al conseguimento dei Crediti ECM per la formazione continua nelle discipline mediche.
Sono previste borse di studio offerte dal Dipartimento di Economia Aziendale e dalle aziende che collaborano con il Master.
Tra le aziende partners Ernst&Young, PricewaterhouseCoopers, KPMG Health Care, Alfa Service, Regione Toscana, Azienda Sanitaria Regionale delle Marche, Azienda Ospedaliera Universitaria di Pisa.
Per informazioni
www.mastermansan.it
E-mail: man.az.san@ec.unipi.it
Tel. 050.2216268
Video
Master in Management delle Aziende Sanitarie
Ultime Notizie dai Master
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.