Sono aperte le iscrizioni alla XVII edizione del Master in Marketing e Management dello Sport organizzato dalla Facoltà di Economia dell’Università di Roma Tor Vergata.
Il Master si fonda su un significativo know how, accumulato, dimostrato e testimoniato con attività di formazione, ricerche e pubblicazioni effettuate a partire dal 1995, che garantisce la collaborazione di molti partner aziendali ed istituzionali, e da un tasso di placement del 98% tra i laureati.
L’attività formativa è stata progettata per approfondire le tematiche relative allo sport marketing: strategie e piano marketing; new media, web marketing e social media marketing; brand management, ufficio stampa e media relations; Corporate Social Responsability; organizzazione e comunicazione interna, e molto altro ancora.
“Sembra un paradosso per il mondo sportivo ma nel 2018 è necessario prendere sempre più in considerazione la concorrenza allargata nei riguardi dello sport,” afferma il Prof. Sergio Cherubini, Presidente del Master, “non solo in termini internazionali ma anche delle altre forme di entertainment”.
“I nuovi strumenti della comunicazione e del marketing digitale hanno aperto nuovi scenari e nuove opportunità per la sports industry ed il Master”, sottolinea la Prof.ssa Simonetta Pattuglia, Direttore del Master, “è in linea con le nuove tendenze per rispondere alla richiesta del mercato del lavoro di nuove figure professionali”.
Interdisciplinarità, flessibilità, internazionalità, tecnologia, lavoro di gruppo, in diretta collaborazione con le diverse realtà aziendali ed istituzionali del network sportivo, sono le caratteristiche principali di un approccio innovativo che si realizza mediante dieci moduli didattici, uno stage, lo studio individuale e di gruppo pari a 1.500 ore complessive.
Il Master è rivolto a coloro che intendono specializzare il proprio curriculum sulle problematiche economico-gestionali, in specie di marketing e comunicazione, associate allo sport, aggiornando o completando la propria preparazione anche con riferimento agli sviluppi tecnologici e internazionali che caratterizzano sempre più la “sports industry”.
Uno stage personalizzato presso primarie società del settore sportivo allargato o un project work presso la stessa organizzazione in cui si lavora, completano il corso di studi. Il tutto all’interno di una visione complessiva del sistema sportivo allargato e sintetizzato nel concetto di “convergenza sportiva”.
Lo stage conferisce 10 crediti formativi così da comporre un totale di 60 crediti.
Per l’edizione 2018 c’è un’ottima opportunità: l’INPS ha offerto per questo anno 5 Borse di studio per l’iscrizione gratuita al Master, in versione Executive per dipendenti della pubblica amministrazione e 5 Borse di studio in versione Junior per figli di dipendenti della pubblica amministrazione.
Le lezioni della XVII edizione del Master in Marketing e Management dello sport inizieranno il 29 Marzo 2018. L’iscrizione dovrà essere completata entro il 16 marzo 2018.
Per maggiori informazioni, visita il sito www.egesport.net.
Ultime Notizie dai Master
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.