Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/11/2025 alle 12:49

Master in Procurement Management a Roma Tor Vergata: borse di studio a copertura totale

Notizia del 19/12/2014 ore 11:25

Deloitte , Ferrovie dello Stato (3 Borse), I-Faber, Iveco e PricewaterhouseCoopers, SIDIEF, WIND: queste imprese, leader nel loro settore, chiedono al Master in Procurement Management di Roma Tor Vergata l’individuazione di giovani laureati di II livello ad alto potenziale cui offrire opportunità congiunte di formazione e professionalizzazione nel campo della funzione acquisti. La selezione avverrà – insieme alle aziende – sulla base dei titoli e di un colloquio attitudinale il 13 gennaio 2015 presso la Facoltà di Economia di Tor Vergata.

Fino alla scadenza del bando potranno aggiungersi altre aziende aumentando il monte borse a disposizione dei candidati.

L’azienda offre al candidato prescelto un periodo di stage che potrebbe anche essere svolto contestualmente al percorso formativo. Il percorso formativo è strutturato in 12 Aree Formative (della durata di un mese ciascuna: una settimana frontale e tre on-line). Per dare una formazione completa, il Master tocca i seguenti temi di natura economico-gestionale, ingegneristica e legale:
• Approvvigionamenti nell’Impresa: Strategia e Organizzazione
• Strumenti Strategici per Procedure di Acquisto
• Contrattualistica Privata
• Pianificazione, Gestione, Controllo della Spesa
• Normativa per il Procurement
• Contabilità e Bilancio
• Tecniche di Negoziazione
• Partenariato Pubblico e Privato
• Analisi Economica dei Mercati
• Quality & Outsourcing Management
• Etica & Procurement
• Logistica e Gestione delle Scorte
• E- Procurement

L’Università di Roma Tor Vergata, che ospita il Master in Procurement Management, ha un corpo docente riconosciuto a livello internazionale ed è un Centro di Eccellenza sui temi del Procurement. La presenza di consulenti aziendali di spicco, le testimonianze/casi studio applicativi, nonché il periodo di stage, completano la formazione con numerosi approfondimenti operativi sulle complesse sfide che caratterizzano la funzione acquisti (dallo spend management all’outsourcing, dalle piattaforme di e-procurement alle strategie di gara).

Per accedere alla selezione bisogna avere un diploma di laurea magistrale.
SCADENZA BANDO DI SELEZIONE PER BORSE AZIENDALI 06/01/2015

Per maggiori dettagli: www.masterprocurement.it

Per il quarto anno consecutivo il Master è vincitore del bando proposto da INPS nell’ambito delle iniziative “Homo Sapiens Sapiens”, ed ha ottenuto, per l’undicesima edizione 12 borse di studio a totale copertura della quota di iscrizione.
Per maggiori dettagli, scarica il bando INPS.

Ultime Notizie dai Master

Pubblicazione Bando master di II livello 'Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale' a.a. 2025/2026

Notizia del 24/11/2025 ore 12:45

Si comunica che a partire dalle ore 12,00 del 17 novembre 2025 saranno aperte le preiscrizioni on line per l’ammissione al Master di II livello "Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale", a.a.

LUMSA e SIOI lanciano il Master in Analisi Geo‑politica: una formazione strategica per il mondo contemporaneo

Notizia del 24/11/2025 ore 12:34

La LUMSA – Libera Università Maria Ss. Assunta, in collaborazione con la SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale), apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Analisi Geo‑politica, un percorso pensato per formare esperti capaci di leggere e interpretare i grandi scenari della politica internazionale . . .

Master I e II livello “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese" a.a.2025-2026

Notizia del 24/11/2025 ore 11:47

L’Università degli Studi della Basilicata, nell’ambito del progetto “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese”, finanziato dal MUR, ha attivato per l’a.a.

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.