Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 12:15

Master in Sustainable Blue Growth all’Università di Trieste, al via le iscrizioni

Notizia del 13/09/2021 ore 11:56

Sono aperte le iscrizioni alla 5.a edizione dell’Advanced Master in Sustainable Blue Growth, organizzato congiuntamente dall’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS e dall’Università degli Studi di Trieste (Dipartimenti di Matematica e Geoscienze, Ingegneria e Architettura). Gli aspiranti partecipanti avranno tempo fino al 7 ottobre 2021 per inviare la propria candidatura.

Anche per questa edizione verranno selezionati un massimo di 25 studenti provenienti da diversi settori, tra cui biologia, ingegneria, architettura e pianificazione urbanistica. Alla formazione contribuiscono più di 50 docenti di OGS e di UniTS, oltre ad alcuni relatori di altre università e istituzioni italiane e internazionali. Saranno previste delle borse di studio a copertura delle spese di iscrizione ed eventualmente dei costi di trasferta (in caso le lezioni si tengano in presenza), con priorità agli studenti provenienti da paesi dell’area mediterranea e balcanica. Le borse di studio verranno assegnate grazie ai contributi del Ministero dell’Università e della Ricerca e della CEI – Iniziativa Centro Europea.

Il Master è un percorso di alta formazione, internazionale e multidisciplinare, che mira a sviluppare le competenze lavorative nel settore dell’economia blu sostenibile: dalla biologia marina all’energia, dalla portualità alla pesca, dal management costiero alle politiche marittime e alla pianificazione spaziale. Si tratta di un Master di II livello (http://bluegrowth.inogs.it/advancedmaster/introduction) che si svolgerà in presenza, laddove i provvedimenti di prevenzione del contagio Covid-19 lo permetteranno. Rivolto a professionisti e ricercatori, il Master è svolto interamente in inglese e si svilupperà in tre sessioni intensive nei periodi di marzo, giugno e settembre 2022. Nel prossimo settembre 2021 si concluderà invece il percorso del precedente anno accademico, con l’ultima sessione di lezioni frontali e la prima sessione di discussione dei lavori finali.

Il Master rientra nel progetto Blue Skills, programma incentrato sulla formazione altamente qualificata e sulla mobilità di professioni legate all’economia “blu” con una particolare attenzione alla sostenibilità. Il progetto ha ricevuto – per primo in assoluto in Italia – il label dell’Unione per il Mediterraneo, perché risponde all’intento di affrontare in maniera congiunta la risoluzione di problemi comuni a tutta l’area e ha un impatto positivo diretto sulla vita dei cittadini, affrontando concretamente tre aree prioritarie per la crescita dei territori: istruzione superiore e ricerca, acqua e ambiente, economia e sviluppo.

Dalla prima edizione a oggi 80 studenti sono stati formati a Trieste in questo percorso di alta formazione, contribuendo a diffondere nel mondo l’eccellenza della ricerca e delle competenze sviluppate dal nostro territorio. L’iniziativa risponde alla Strategia Europea dell’Economia Blu che riconosce i mari e gli oceani come un motore per l’economia, con enormi potenzialità per l’innovazione e la crescita sostenibile.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.

Manager del domani con “Navigare il futuro”: presentata la seconda edizione all'Università di Firenze

Notizia del 25/11/2025 ore 12:08

È stata presentata in Aula magna la seconda edizione di ‘Navigare il Futuro’, il corso di alta formazione nato dall’incontro tra Unifi e la Fondazione Hillary Merkus Recordati.

Master, la nuova offerta per il 2025/2026 dell’Università di Pisa

Notizia del 25/11/2025 ore 12:04

Si arricchisce di dieci nuovi Master l’offerta formativa dell’Università di Pisa per l’anno accademico 2025/2026.