Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

Master in Sustainable Blue Growth: presentato un nuovo corso all’Università di Trieste

Notizia del 21/08/2017 ore 18:52

Un nuovo percorso di alta formazione sulla crescita blu si aggiunge a quelli già avviati negli ultimi anni a Trieste. Inizierà a gennaio 2018 la prima edizione del master di secondo livello in “Sustainable blue growth”, attivato su proposta congiunta dell’Università degli Studi di Trieste e dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale (OGS).

Lo scopo del Master è quello di potenziare l’offerta formativa per i giovani dei Paesi della regione Mediterranea, nel campo marino e marittimo, al fine di promuovere uno sviluppo economico sostenibile e una crescita responsabile.

«Il percorso di alta formazione si svolgerà interamente in lingua inglese e avrà durata annuale, dal mese di gennaio 2018 a maggio 2019» spiega Maurizio Fermeglia, rettore dell’Università degli Studi di Trieste.

«La collaborazione tra gli Enti e le Istituzioni di ricerca della città è stata fondamentale per l’avvio di questo nuovo percorso di formazione che rientra tra le iniziative della strategia del sistema Trieste» prosegue Fermeglia. «La definizione del master e la docenza coinvolgono 6 diversi dipartimenti dell’Ateneo, garantendo il massimo grado di multidisciplinarietà tra le scienze fisiche e naturali e quelle umane e sociali».

«Con questa iniziativa, che si aggiunge alle altre promosse da OGS, come la scuola annuale di alta formazione sulla crescita blu, vogliamo contribuire alla promozione dell’occupazione nell’ambito dei cosiddetti lavori blu (blue jobs), mirando nel contempo a favorire il dialogo tra i Paesi mediterranei, grazie allo strumento della Science Diplomacy» sottolinea Maria Cristina Pedicchio, presidente dell’OGS e docente dell’Università. «Grazie al sostegno del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca avremo la possibilità di assegnare borse di studio dedicate alla partecipazione di studenti provenienti da Paesi terzi che saranno promosse e sostenute finanziariamente da OGS».

Il Ministero crede fortemente in questo progetto che rientra a pieno nelle strategie nazionali ed europee.

«Come Ministero crediamo sia fondamentale investire nella formazione multidisciplinare delle future ricercatrici e dei futuri ricercatori, per favorire innovazione, crescita, competitività e sviluppo sostenibile, nell’ottica dell’Agenda 2030 dell’ONU. Continueremo a sostenere le iniziative in questa direzione promosse dal Sistema Trieste» dichiara la Ministra Valeria Fedeli.

Per informazioni, contatta la segreteria del Master.

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.