Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 01/09/2025 alle 11:55

Master Mabida a Firenze: imparare ad analizzare i Big Data per supportare il lavoro dei manager

Notizia del 27/11/2015 ore 16:46

Riuscire a comprendere e a interpretare le informazioni contenute nei Big Data per poter fornire un supporto ai decisori e ai manager del settore pubblico e privato. E’ quanto si propone il neonato master di primo livello in “Big Data Analytics and Technologies for Management” dell’Università di Firenze.

Il corso è coordinato dal Dipartimento di Scienze per l’economia e l’impresa, con il supporto dei dipartimenti di Ingegneria dell’informazione e di Statistica, informatica, applicazioni “G. Parenti”, ed è caratterizzato dall’integrazione disciplinare tra ingegneria informatica e statistica.

Il master offre agli iscritti l’opportunità di conoscere metodologie e strumenti relativi alla gestione di grandi e immensi database, in modo da rendere più veloce e documentato il processo decisionale in impresa. Dal web marketing alle ricerche di mercato, dalle indagini dall’affidabilità delle ipotesi di piano economico finanziario alla gestione dati di archivi, sono molteplici i settori dove una più immediata lettura e interpretazione dei dati rappresenta un valore aggiunto per l’organizzazione aziendale.

“L’idea di fondo – spiega Cristiano Ciappei, ordinario di Economia e gestione delle imprese e coordinatore di Mabida – è di abilitare le piccole e medie imprese all’uso di strumenti per analizzare i dati che esse stesse generano e quelli presenti sul web per individuare nuovi clienti, aprire canali di vendita internazionali, fornire benchmarking nella produzione e nella logistica, incrementare la customer satisfaction. Per quanto riguarda le medio-grandi imprese – prosegue Ciappei – l’obiettivo è di dare un servizio formativo ai dipendenti per poter analizzare e interpretare direttamente le informazioni”.
Per facilitare la partecipazione al corso sono previsti sei posti a titolo gratuito riservati al personale tecnico amministrativo dell’Ateneo, dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi e dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer.

Sono disponibili inoltre anche cinque borse di studio INPS.

Il termine per presentare le candidature è il 21 dicembre. Il master si svolgerà da febbraio a novembre 2016.

Per maggiori informazioni, contatta il Master.

Ultime Notizie dai Master

Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari

Notizia del 01/09/2025 ore 11:55

Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.

Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network

Notizia del 01/09/2025 ore 11:34

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.