Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master sui beni confiscati: accordo tra Prefettura di Bologna e l’Università di Bologna

Notizia del 05/10/2021 ore 15:22

Siglata una convenzione con il Master in Gestione e riutilizzo di beni sequestrati e confiscati: permetterà agli studenti di accedere ad una forma di tirocinio curriculare fondata sull’analisi della documentazione antimafia e sulle forme di commissariamento prefettizio

Il Prefetto di Bologna Dott.ssa Francesca Ferrandino ha apposto la firma alla Convenzione di tirocinio curriculare proposta dalla Prof.ssa Stefania Pellegrini, Direttore del Master di II livello in “Gestione e riutilizzo di beni sequestrati e confiscati”, nell’ambito delle iniziative curate dal Dipartimento di Science Giuridiche dell’Alma Mater Studiorum -Università di Bologna.

Il Master, alla sua nona edizione, si propone di formare, con un corpo docenti di sessanta esperti a livello nazionale, professionalità altamente qualificate in grado di gestire sia le procedure per l’amministrazione, sia le strategie per il riutilizzo dei beni e delle aziende confiscati alla criminalità economica.

All’interno di un percorso formativo altamente qualificante si offre l’occasione di acquisire le conoscenze necessarie per comprendere l’iter seguito dal bene, dal suo sequestro, sino all’assegnazione, in modo che possa davvero diventare una fonte di ricchezza e riscatto per la società civile.

Il percorso multidisciplinare proposto dal Master, dal 2018 beneficia di una Convenzione di tirocinio con l’Agenzia Nazionale dei beni sequestrati e confiscati alle mafie e da quest’anno si arricchisce di un’importante ed ulteriore forma di collaborazione istituzionale.

La Prefettura di Bologna, da sempre impegnata in prima linea nell’attività di prevenzione delle infiltrazioni criminali nel tessuto economico e sociale, apre alla possibilità per i discenti del Master di accedere ad una forma di tirocinio curriculare fondata sull’analisi della documentazione antimafia e sulle forme di commissariamento prefettizio.

I discenti del Master, concluso il periodo di formazione frontale dedicato all’approfondimento sulla normativa di settore, potranno mettere le proprie competenze a servizio della Prefettura – UTG di Bologna, dove verranno seguiti dalla perizia del personale ministeriale, al fine di rendere massimamente proficuo questo incontro di risorse e competenze.

Il Prefetto Ferrandino e la Prof.ssa Pellegrini esprimono la massima soddisfazione per l’inaugurazione di questo incontro istituzionale fra Prefettura e Università e stanno già programmano ulteriori momenti di studio e confronto, animati dal comune intento di contrastare e prevenire ogni forma di illecita interferenza criminale nel tessuto locale.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.