Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 17/01/2025 alle 12:22

MBA 2017 dell’Università di Pisa: iscrizioni aperte fino al 30 settembre

Notizia del 06/09/2016 ore 11:15

Cinque anni di successi, cinque continenti, cinque specificità professionali prevalenti!
E’ con questi presupposti che si prepara a partire la VIII edizione del Master in Business Administration (MBA) dell’Università di Pisa che avrà inizio a gennaio 2017.

Tra le punte di diamante dell’Ateneo pisano, l’MBA si sviluppa nell’arco di 1 anno ed è totalmente in lingua inglese. Tra i propri palmarès, annovera la più alta incidenza di studenti stranieri (oltre il 90%), provenienti da tutti i continenti e in possesso di background professionali che spaziano tra vari settori: ingegneria, economia e finanza, scienza, organizzazione, comunicazione.

Internazionalità è la grande parola-chiave che fa da sfondo al Master.
Oltre che per la preponderante presenza di candidati provenienti da vari contesti formativi e lavorativi internazionali, il termine fa riferimento anche al personale docente e dei relatori provenienti da una moltitudine di nazioni e di università estere di prestigio (Boston University; Victoria University, University of Essex, Regent’s College – London; Cass Business School, Aarhus University, Denmark; Université Catholique de Louvain, University of Sussex, University of Wisconsin e così via).

La diversità culturale e di background accademico e lavorativo si manifesta, inoltre nelle intense attività di gruppo, permettendo di riprodurre al meglio le complessità della globalizzazione. Anche per queste ragioni, il programma offre opportunità uniche di esperienza e di apprendimento per i partecipanti.

Il Master, infine, è integrato con il tessuto organizzativo nazionale e internazionale che permette ai partecipanti di sviluppare le proprie tesi su progetti concreti e di marcato livello qualitativo.

Insomma un master adatto a tutti coloro che vogliono ricoprire ruoli manageriali più elevati o intendono espandere i propri orizzonti imprenditoriali e di innovazione, andando oltre le specificità del proprio settore di studi universitari.

Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 30 settembre 2016.

Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.

Video

MBA

Ultime Notizie dai Master

Sono aperte le iscrizioni al Master "Musica d'Insieme" - Università di Roma Tre

Notizia del 17/01/2025 ore 11:52

Sono aperte le iscrizioni al Master di II livello in Teoria e pratica della formaazione alla Musica d'Insieme proposto dal Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università di Roma Tre e diretto dal professor Raffaele Pozzi.

Master di II livello Bioarchitettura. Certificazione e Consulenza energetico ambientale.

Notizia del 15/01/2025 ore 14:14

II Master organizzato dall'Università LUMSA e dalla Fondazione Bioarchitettura in collaborazione con l'Agenzia CasaClima e Itaca si rivolge a neolaureati, liberi professionisti, dipendenti pubblici e manager che vogliono incrementare le competenze per diventare leader nel mondo del lavoro.

Master Executive Coaching x Pharmacist edizione Veneto: Federfarma Veneto formerà 30 giovani farmacisti su governace e comunicazione istituzionale

Notizia del 15/01/2025 ore 14:05

Dopo le edizioni torinese, bresciana e palermitana, è partito per la prima volta anche in Veneto il Master Executive Coaching x Pharmacist, un percorso formativo unico nel suo genere e finalità: formare e preparare la futura classe dirigente della categoria dei farmacisti affinché possa fornire un contributo istituzionale di valore nell’ambito . . .

Pubblicata l'offerta di master e corsi post laurea dell'Università di Siena

Notizia del 15/01/2025 ore 14:02

Sono aperte le iscrizioni ai corsi post laurea dell’Università di Siena per l’anno accademico 2024-2025 e indirizzati a giovani laureati e agli interessati ad approfondire le loro conoscenze in settori specifici ad alto contenuto di innovazione e con percorsi di carattere professionalizzante.

Aperte le iscrizioni al Master interuniversitario di II livello in Neurogenetica

Notizia del 15/01/2025 ore 13:58

Si inaugura il Master interuniversitario di secondo livello in Neurogenetica dell'Ateneo Federico II destinato ai laureati in Medicina e Chirurgia. Il Master, coordinato dal Professore Nicola Brunetti Pierri, nasce dalla collaborazione con l'Università di Pavia, in particolare con la professoressa Enza Maria Valente, responsabile dell'Unità di Neurogenetica dell'istituto neurologico nazionale Mondino.