Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 31/10/2025 alle 10:55

Nuovo Master in Biologia Forense: il Biologo CTU, Perito e CTP all’Università Mercatorum

Notizia del 28/12/2021 ore 09:11

Il consulente tecnico d’ufficio è una figura professionale sempre più richiesta nelle aule giudiziarie, in ragione delle sue specifiche competenze tecniche, indispensabili ai giudici chiamati a pronunciarsi su questioni non esclusivamente di carattere giuridico.

Competenze tecniche, quali quelle dei biologi, a cui devono essere affiancate quelle, altrettanto importanti, in ambito giuridico. Va in questa direzione il master di secondo livello istituito da Universitas Mercatorum, l’università telematica delle Camere di Commercio italiane, in collaborazione con l’Ordine nazionale dei Biologi con cui ha siglato un accordo di collaborazione. Un corso post laurea finalizzato a dotare biologhe ed a biologi delle competenze necessarie allo svolgimento del ruolo di perito e consulente tecnico delle parti processuali.

A dare l’annuncio la professoressa Maria Antonella Ferri, preside di Universitas Mercatorum, il professor Franco Pagani – direttore del master – e la dottoressa Stefania Papa, consigliere nazionale dell’ONB e delegata per la commissione CTU.

“Abbiamo pensato – ha commentato Stefania Papa – di portare un ulteriore contributo nel traghettamento dell’ordine sul territorio contribuendo alla nascita di questo master di secondo livello. Un corso che investe sulle competenze dei biologi e che va ad affiancare l’offerta di formazione già attiva grazie alla Scuola di Alta formazione CTU, che è partner operativo dell’iniziativa”.

Soddisfazione è stata espressa da Universitas Mercatorum: “Siamo orgogliosi dell’accordo firmato con l’Ordine nazionale dei biologi per un’offerta formativa rivolta all’innalzamento delle competenze dei professionisti del settore”, ha esordito la professoressa Maria Antonella Ferri, Preside dell’Ateneo.

“Ci sono competenze specialistiche specifiche – ha aggiunto il professor Franco Pagani – che l’organo giudicante non può avere e non può comunque utilizzare, ed è in questo ambito che si inserisce il contributo degli esperti che andremo a formare. Radicare nel processo una competenza alta come quella dei biologi necessita di una formazione accademica puntuale e sono convinto che questa iniziativa produrrà sicuramente una nuova classe di professionisti adeguati alle richieste della giustizia dei cittadini”.

Scopri i dettagli del Corso e come iscriverti

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.