Un protocollo d’intesa per la collaborazione su orientamento in uscita e job placement, conl’obiettivo di sostenere e promuovere scelte consapevoli, mature e informate da parte dei giovani laureati. È il fulcro dell’accordo firmato nei giorni scorsi da Università di Parma e Federmanager per il triennio 2017-2020, volto a supportare e indirizzare gli studenti nella comprensione delle proprie aspettative in ambito professionale e nella consapevolezza dei bisogni del mercato del lavoro.
L’intesa è stata presentata questa mattina nella sede dell’Ateneo dal Rettore Paolo Andrei, dal Presidente di Federmanager Parma Silvio Grimaldeschi, dalla Pro Rettrice alla Didattica e servizi agli studenti Sara Rainieri e dal Delegato di Federmanager ai rapporti con l’Università Sergio Ricci.
Università di Parma e Federmanager hanno istituito anche due borse di studio annuali in memoria dell’Ing. Pietro Orlandi e della moglie: contributi di 12.000 euro ciascuno che Federmanager erogherà ogni anno a favore di laureati meritevoli. Tutto ciò nel pieno rispetto delle volontà espresse nel testamento dell’Ing. Orlandi, che ha lasciato una rilevante somma di denaro per le borse di studio individuando Federmanager come soggetto legatario.
Le due borse di studio sono destinate a laureati magistrali in Ingegneria gestionale e in Medicina e chirurgia (specializzazione in Neurologia) e mirano a consentire ai giovani laureati un arricchimento della loro professionalità attraverso la partecipazione a corsi di specializzazione e stage di alto livello in Italia o all’estero. Per precisa volontà dell’ing. Orlandi, i criteri fondamentali per l’ottenimento delle borse di studio sono, oltre al brillante curriculum universitario dei laureati, le condizioni economiche familiari (definite dall’attestazione ISEE) e la provenienza da famiglie di Parma e provincia.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito dell’Ateneo.
Ultime Notizie dai Master
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.