Master Istituto Studi Bancari: lezioni gratuite a Firenze
ISB apre le porte a chi vuole assistere ad una lezione gratuita ai Master Executive.
ISB apre le porte a chi vuole assistere ad una lezione gratuita ai Master Executive.
E’ stato prorogato al 19 gennaio il termine ultimo per iscriversi al “Master in Informazione Giornalistica - Metodi e Tecnologie per la Comunicazione Plurimediale” rivolto a laureati di primo livello e promosso dal CSF Enaip di Torino, in collaborazione con l’Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”
Il corso ha una durata di 15 giornate. Le lezioni si svolgono prevalentemente il sabato. Ogni incontro ha una durata di 8 ore, dalle 10.00 alle 13.30 e dalle 14.15 alle 18.45. L'edizione di Roma avrà inizio il 20 marzo 2009, quella di Milano il 21 marzo 2009.
Il Dipartimento di scienze Geologiche dell’Università degli Studi Roma Tre ha attivato, per l’anno accademico 2008/2009, due master dedicati allo studio dei Sistemi Informativi Territoriali: “G.I.S. per la Pianificazione Territoriale” (I livello in e-learning) e “G.I.S. e Telerilevamento per la Pianificazione Geoambientale” (II livello).
Il Corso prevede una quota di iscrizione di € 5.500,00, in due soluzioni. E' finanziabile con le risorse messe a disposizione della Regione Puglia mediante l'iniziativa "Ritorno al Futuro", presentando apposita domanda entro il 9 gennaio 2009.
Obiettivo del Master è fornire un background fortemente interdisciplinare a coloro che intendono avviare o assumere un'iniziativa imprenditoriale o amminstrare un'azienda secondo un approccio tipicamente imprenditoriale. La scadenza del bando è fissata all'8 settembre 2009.
Ultimi giorni a disposizione per preiscriversi al Master in Promozione e Divulgazione della Cultura Classica, organizzato dalla Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Catania. Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 10 gennaio 2009.
Partirà in gennaio a Valdobbiadene (Treviso), nel cuore delle colline del Prosecco, il Master universitario di primo livello in Cultura del Cibo e del Vino dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, che prevederà esperienze in significative realtà territoriali legate alla tradizione alimentare.
Il Master è organizzato dalla Provincia di Campobasso in collaborazione con l’Università degli Studi del Molise e la F.A.I. – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Campobasso, al fine di contribuire alla formazione avanzata di giovani laureati e operatori della pubblica amministrazione.
L’obiettivo formativo è quello di far acquisire ai corsisti le tecniche, progettuali e gestionali, concernenti i sistemi logistici di distribuzione e di trasporto, su scala nazionale e, soprattutto, internazionale.