Si tratta del primo Master universitario in Eco-design a livello nazionale realizzato in collaborazione con prestigiosi istituti di ricerca, enti, fondazioni, consorzi e numerose aziende. Può accedere al Master chiunque abbia una laurea di 1° e 2° livello, preferibilmente in Disegno Industriale, Architettura o Ingegneria. Possono fare domanda d'ammissione anche coloro che conseguiranno la laurea entro dicembre 2008.

Dopo sei edizioni dell'Executive MBA part time, erogato in lingua italiana e pensato per formare esperti del mercato italiano, SDA Bocconi organizza la prima edizione dell'International Executive MBA, che avrà inizio nel gennaio 2009. Il Master sarà internamente in lingua inglese, ma utilizzerà la stessa struttura e lo stesso programma del corso in italiano.

Il Master si propone di formare una figura professionale qualificata di esperto nel campo degli appalti di lavori, forniture e servizi affidati da pubbliche amministrazioni o dai suoi concessionari. Quindi i candidati sono già dipendenti di amministrazioni pubbliche o di imprese che lavorano per le pubbliche amministrazioni, ovvero aspirano a diventare “quadri” delle amministrazioni pubbliche e delle imprese stesse. Bando in scadenza il 15 settembre

Due anni a tempo pieno, venti studenti selezionati, 2000 ore tra didattica tradizionale e laboratori, 4 mesi di stage in azienda sono i numeri in breve di questo percorso formativo. Sede del Master è il Palazzo del Rettorato in via Po 17, dove gli studenti, giornalisti praticanti che al termine dei corsi potranno sostenere l’esame e diventare professionisti, potranno lavorare come in una vera e propria redazione.

L’Università di Siena ha attivato per l’anno 2008/2009 il master di primo livello in “Fisioterapia applicata allo sport”. Il master ha lo scopo di formare professionisti esperti che abbiano tutte le competenze necessarie ad operare nel settore della fisioterapia applicata all’ambito sportivo. Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro l'8 settembre

Il Master è di durata biennale, a frequenza obbligatoria, aperto a laureati presso qualsiasi facoltà. Il piano formativo prevede 6 mesi di stage presso alcune delle più importanti aziende del settore editoriale in Italia. La quota di partecipazione è pari a 10.330 euro, pagabili in quattro rate. Saranno messe a disposizione borse di studio.

Sono aperte le preiscrizioni all'edizione 2008/2009 del Master di II livello in Giornalismo Partecipativo, attivato dalla Facoltà di Scienze della Comunicazione e dal Dipartimento di Scienze della Comunicazione dell’Università degli Studi di Macerata, in collaborazione con la Provincia di Ascoli Piceno, la Provincia di Macerata, il Comitato Regionale per i Servizi Radiotelevisivi delle Marche.