Il Centro Studi CTS organizza un evento speciale per permettere a tutti i giovani di conoscere e provare in anteprima i temi trattati dai Master in Comunicazione Ambientale, giornalismo, marketing e divulgazione socio istituzionale e in Gestione Marketing e Programmazione delle imprese turistiche. L’iniziativa intitolata “Prova il Master” consiste in due giornate di formazione interattiva gratuita, un vero e proprio seminario teorico e pratico per entrare nel mondo del turismo e dell’ambiente, comprenderne le dinamiche e gli sbocchi occupazionali.

La rosa delle proposte in partenza nei prossimi mesi vede un corso dedicato al Marketing, un altro mirato ai responsabili dei processi commerciali e di vendita, Sales and Distribution. Gli ultimi due, Comunicazione Aziendale e Diritto d’impresa si occuperanno, invece, della gestione della comunicazione d’impresa e delle implicazioni giuridiche delle società e attività d’impresa.

Il programma, articolato in 20 incontri, è pensato per far luce sulle nuove normative e per fornire, specificatamente al dirigente dell’ente locale, validi strumenti di management per rafforzare le proprie competenze professionali ed affermare effettivamente le propria leadership, in un’ottica fortemente orientata al cambiamento organizzativo, all’innovazione ed al lavoro per obiettivi.

In collaborazione con grandi imprese che contribuiscono a garantire l’efficacia e la validità dei programmi di studio oltre a offrire concrete prospettive di inserimento, Spegea Scuola di Management attiva in autunno a Bari 4 nuovi Master specialistici che si aggiungono a quello in “Management e sviluppo imprenditoriale” accreditato Asfor, quest’anno giunto alla XXIV edizione.

È stato prorogato al 16 OTTOBRE 2008 il termine per presentare domanda di ammissione al Master Internazionale in Innovazione e Gestione d’Azienda - MIGA, promosso dalle Facoltà di Ingegneria ed Economia dell’Università degli Studi di Perugia

Sono in corso le selezioni per partecipare alla XVI edizione; il Master ha inizio a Roma il 28 Ottobre e prevede 2 mesi d’aula full time, più un periodo di stage in azienda garantito a tutti i partecipanti