Sono in corso le preiscrizioni al Master Erasmus Mundus in Economics of International Trade and European Integration, istituito dall’Università degli Studi di Bari congiuntamente a ad altre 6 Università Europee: Staddfordshine University, Universitè des Science et Techniques de Lille, University of Antwerp, Prague University of Economics, Free University of Brussels, Universidad de Cantabria.

Il percorso di alta formazione, considerata l’importanza dell’analisi degli strumenti di gestione delle aziende sanitarie nella nuova prospettiva del governo clinico, con particolare riferimento alla gestione del rischio sanitario, coinvolgerà tutte le Facoltà dell’Ateneo, e sarà finalizzato alla creazione di figure professionali di elevata qualificazione nell’area della direzione strategica delle aziende sanitarie, con particolare riguardo ai principi ed alle implicazioni del “Governo Clinico”.

A seguito del successo della collana multimediale di Master24 promossa dalla Business School del Sole 24 ORE, prendono avvio in aula 2 percorsi differenti studiati per manager e giovani neolaureati. Un'opportunità per approfondire operativamente con gli Esperti del Sole 24 ORE i cambiamenti, le strategie e i media di nuova generazione.

Sono aperte le iscrizioni dei quattro nuovi master del Politecnico di Milano. Dall’utilizzo della pietra in architettura al design dell’automobile fino alla gestione e progettazione in sicurezza di edilizia pubblica e privata e alla programmazione e progettazione di sistemi ospedalieri e sociosanitari.

Il corso, istituito per la prima volta nell'anno accademico 2002/2003, nasce per rispondere alle esigenze di formazione avanzata nell'ambito del settore spaziale da parte delle agenzie spaziali (es. ASI, ESA), degli altri organismi pubblici (es. Cira, ENAV, Ministeri) e delle imprese aerospaziali interessate allo sviluppo di capacità tecniche e manageriali dei propri quadri direttivi.

Sono aperte le preiscrizioni per la VI Edizione del Master, attivato dall'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" in convenzione con il "Consorzio U.L.I.S.S.E.", in risposta alla crescente richiesta, da parte degli studenti, di avanzati programmi formativi e, da parte delle aziende, di assumere laureati in possesso di un background culturale sempre più di alto livello

Ci si potrà iscrivere fino al 14 novembre. I corsi si terranno dal gennaio al settembre 2009, per lo più presso il Laboratorio di ingegneria nucleare di Montecuccolino. Nel finanziamento del master Edison affianca altri partner (Enel, Mangiarotti Nuclear, Sogin, Siet, Enea): il contributo privato complessivo previsto si aggirerà attorno ai 70mila euro.