La necessità di avvicinare sempre più i giovani professionisti alla “cultura del laterizio”, unitamente alla esigenza di disporre di professionisti qualificati, in grado di saper adoperare al meglio le soluzioni di involucro in laterizio, hanno favorito la nascita di un percorso formativo specialistico, un Master Universitario di II livello sulla “Produzione e gli impieghi del laterizio per l’ingegneria e l’architettura” ideato e promosso da Andil Assolaterizi in collaborazione con l’Università degli Studi di Perugia e il Comune di Marsciano.

E' prevista la copertura totale dei costi d'iscrizione per i 20 candidati selezionati: il master è gratuito. E' inoltre stanziato un ulteriore finanziamento di 20.000 €, per l'erogazione di premi agli allievi meritevoli. Il Master è rivolto a laureati almeno di 1° livello; hanno precedenza i possessori di laurea nei settori dell'Ingegneria dell'informazione, Ingegneria industriale e fisica. Le selezioni si terranno il 26 e 27 febbraio.

Con la cerimonia di chiusura è terminato il quarto Master CUOA in Retail Management. Eccellente ancora una volta la collaborazione tra la business school e le aziende. Ospiti dell’incontro il Direttore Retail del Gruppo Benetton, Paolo Fonda e il Direttore della rivista “Mark-Up”, Luigi Rubinelli.

Domani Sabato 16 febbraio, alle ore 11,00 presso la Sala Grande dell’Hotel Royal Victoria di Pisa, si terrà la Cerimonia di Apertura della XV Edizione del Master in Comunicazione Banche ed Assicurazioni organizzato dall’Associazione Eraclito 2000 di Pisa (www.eraclito2000.it) , patrocinato dal Comune e Provincia di Pisa, sostenuto da numerosi Enti e Società sia italiane che estere. Il Master CBA, breve, ma di lunga tradizione, impegnerà in un full time di un mese un gruppo di allievi provenienti da prestigiosi atenei italiani unitamente a laureati di nazionalità straniera. La sede dei corsi è la prestigiosa Sala Grande dell’Hotel Royal Victoria.

Il Corso intende promuovere lo sviluppo di competenze manageriali nella Pubblica Amministrazione, interessata nell’ultimo decennio da una complessa transizione verso nuovi modelli funzionali e organizzativi e da una conseguente, radicale trasformazione delle logiche e delle procedure che ne regolano l’azione. Il Master ha una durata complessiva di 12 mesi e si articola in 60 giornate formative erogate in 11 settimane (1 settimana al mese); conferisce ai partecipanti 60 CFU. La sede del Master è stabilità presso la Scuola Superiore di Amministrazione dell'Interno, sita in Via Veientana, n. 386 a Roma.

Il master offre un percorso formativo decisamente eclettico che mira, nelle 1.200 ore previste (di cui 400 di stage), a dotare gli studenti delle competenze trasversali e tecnico-specifiche richieste per muoversi nell’esigente mondo dell’informazione, sempre più variegato e complesso nell’era della multimedialità. Il master è gratuito. La domanda di ammissione dovrà pervenire entro il 19 febbraio 2008

Proroga al 27 febbraio 2008 per le iscrizioni al Master internazionale di I livello in "Processi di mediazione famiglia, comunità, culture" attivato presso il Polo Universitario della Provincia di Agrigento dall’Università di Palermo congiuntamente con l’Università di Barcellona (Spagna) e l'Istituto Universitario Kurt Bosch Sion (Svizzera). La formazione avrà la durata di un anno e vi possono partecipare i candidati in possesso della laurea di I o II livello del N.O. e /o laurea quadriennale del V.O. in discipline sociali, pedagogiche, psicologiche e giuridiche presso università italiane e straniere. Il numero dei posti disponibili è 35.

Destinatari privilegiati di questo percorso sono le persone che, all’interno delle loro attività lavorative, desiderano approfondire e sviluppare competenze comunicative nella relazione d’aiuto. Quindi medici, psicologi, insegnanti, educatori professionali, formatori, operatori di comunità, consulenti di sviluppo organizzativo e gestione delle risorse umane, avvocati, assistenti sociali, infermieri, operatori socio-sanitari.

Sono in corso le selezioni per il Master sull’Automobile che partirà a marzo 2008 per la formazione e l’inserimento di giovani specialisti nel comparto automobilistico, promosso da un pool di aziende leader. Il percorso formativo riparte dalla positiva esperienza dell’edizione 2007 che ha visto il 100% degli allievi trovare un'occupazione.

L’obiettivo formativo del Master in Finanza e Controllo di Gestione è quello di fornire solide conoscenze nelle diverse aree della finanza aziendale (analisi finanziaria, modelli previsionali, scelte di investimento, cash management, strategie di risanamento, valutazione del rischio di credito, Venture Capital & Private Equity) e del controllo di gestione (sistemi di budgeting e reporting, analisi di bilancio, analisi dei costi, valutazione delle performance, controllo strategico). Il Master si sviluppa in due percorsi formativi, il percorso part time ed il percorso full time.