Il Master, di I livello e durata annuale (assegnerà 60 CFU), sarà incentrato sui temi della globalizzazione, dell'economia, dell'internazionalizzazione delle imprese e del marketing internazionale. In particolare verranno approfonditi percorsi riguardanti le istituzioni internazionali, gli strumenti finanziari per l'internazionalizzazione, i sistemi normativi e fiscali nazionali comparati.

Il Master, promosso dalla Federazione Italiana Golf, si propone l’obiettivo di offrire a giovani dall’esperienza golfistica consolidata l’opportunità di approfondire ed ampliare le loro conoscenze, sviluppando capacità professionali in settori diversi come il marketing, la gestione delle risorse umane, le pubbliche relazioni, l’organizzazione di eventi e la gestione commerciale dell’attività sportiva e ricreativa

Il Master è finalizzato alla formazione di figure professionali manageriali-creative in grado di operare per una cultura d’impresa che integri i valori dell’heritage storico-artistico del territorio con i linguaggi della contemporaneità, aprendosi a una prospettiva “glocale” di mercato. Iscrizioni entro il 31 gennaio 2008

Il Master, organizzato da Omniavis srl in collaborazione con www.consulentelegaleinformatico.it, si propone di realizzare una formazione pratica, finalizzata alla massimizzazione dell'operatività nell'ambito delle materia del diritto informatico e della privacy

Obiettivo del Master è formare professionisti dotati di una solida cultura di base sui temi dello sviluppo socioeconomico, di una spiccata sensibilità al tema della coesione sociale, di una padronanza dei meccanismi contrattuali e di una conoscenza delle tecniche per elaborare, gestire e valutare politiche pubbliche, di una capacità di promuovere reti tra persone e istituzioni

Sono state programmate altre tre edizioni del corso, che si terranno nella date 28 gennaio - 1 febbraio, 11-15 febbraio, 18-22 febbraio 2008. La partecipazione al corso, che è gratuito, è obbligatoria per l’assegnazione delle borse di studio per la frequenza di Tirocini di Orientamento. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 24 gennaio 2008.

La collaborazione tra la Facoltà di Architettura di Roma Tre e le Università di Valladolid, di Waterloo, di Granada e di Porto ha permesso di concepire un programma di alta qualità, sia per i contenuti scientifici sia per la ricchezza dell'offerta didattica, che prevede la copartecipazione di docenti e studenti italiani, canadesi, portoghesi, spagnoli e nel futuro anche sudamericani