L’Università di Pavia apre le iscrizioni al Master in Applicazione di Pacchetti Statistici all’Analisi di Dati Bio-medici: EPI INFO, SPSS, STATA, R. Il master, di II livello e organizzato dal Dipartimento di Scienze Sanitarie Applicate e Psicocomportamentali – Sezione di Epidemiologia e Statistica - della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Pavia, è rivolto a laureati in qualsiasi corso di laurea specialistica nonché ai laureati del vecchio ordinamento, interessati a operare nel campo della ricerca e delle professioni biomediche, sia presso enti pubblici (Ospedali ...

Il Centro di Formazione Permanente della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli Studi di Bergamo organizza corsi di aggiornamento e di formazione linguistica per insegnanti in servizio e per coloro che, per motivi personali o professionali, intendono approfondire la propria competenza linguistica o avvicinarsi a una nuova lingua straniera. I corsi di lingua inglese, francese, tedesca, spagnola, russa, ceca, polacca, araba, cinese e giapponese, oltre all’atelier di scrittura creativa e al corso di “Lingua, dialetto e territorio”, inizieranno a partire dalla metà di o ...

Sono in corso le iscrizioni alla sesta edizione del Master in Diritto della Rete organizzato dal Dipartimento di Studi Internazionali dell'Università di Padova. Il Master si propone di formare esperti nell'analisi sistematica dei problemi giuridici offerti dalla Rete Internet e dalle nuove tecnologie, ed è rivolto a coloro che intendono intraprendere le professioni legali (avvocato, magistrato, notaio, giurista d'impresa, consulente) in Italia o all’estero, avendo acquisito specifica competenza nel diritto delle tecnologie informatiche. Inoltre, il Master consentirà di formare personale ...

Con la nuova normativa sull’archeologia preventiva (legge 109/2005) professionisti quali archeologi, geologi, ingegneri coinvolti nelle attività di valutazione dell’impatto archeologico di opere infrastrutturali non possono fare a meno di conoscere strumenti non invasivi come il telerilevamento e la fotogrammetria. Grazie alle indagini condotte con queste nuove tecnologie, infatti, è scongiurato il rischio di ritrovamenti archeologici durante la costruzione di grandi opere, evitata così l’interruzione dei lavori e salvaguardato il patrimonio culturale. Per acquisire queste nuove ...

I selezionatori delle grandi multinazionali, interpellati dal Wall Street Journal per compilare le classifiche dei migliori Master of Business Administration (Mba), premiano quello della Sda Bocconi di Milano, collocandolo al numero 17 (più quattro posizioni) al mondo e al numero 8 (più una posizione) in Europa nel ranking più prestigioso, quello che comprende le business school con una forte proiezione internazionale. Per costruire la classifica il Wall Street Journal ha interpellato 4.430 selezionatori internazionali, ai quali è stato chiesto di valutare, secondo 21 parametri, le scuole d ...

Sarà attiva dall’anno accademico 2007/2008 la neonata Scuola dei master della facoltà di Lettere e filosofia dell'Università di Pisa, che comprende i master in Comunicazione pubblica e politica (I livello e II livello), in Italiano scritto e comunicazione professionale, in Turismo e ambiente e in Comunicazione ambientale-Scuola EMAS SE-RA. “L’istituzione della Scuola dei master della facoltà – spiega il professor Adriano Fabris – ha consentito, contrariamente a una tendenza più generale che si riscontra in ambito nazionale, di abbassare i costi di iscrizione di ciascun master ...

Partirà ad ottobre a Lucca presso la sede della Fondazione Campus Studi del Mediterraneo (via del Seminario I/790 – Monte San Quirico), il Master universitario di I° livello in “Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistico – Culturali per lo sviluppo del Territorio”. Nato dalla collaborazione tra Università degli Studi di Pavia, Fondazione Campus Studi del Mediterraneo, Fondazione Promo P.A. e Fondazione Romagnosi, con il contributo della Banca Popolare Italiana, e patrocinato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il master universitario in “Progettazione e Gestione dei Sistem ...

Il progetto S.I.S.TE.MA. ABRUZZO - Sviluppo e Innovazione dei Settori Terziario e Manifatturiero in Abruzzo, attraverso la costituzione di due Poli, uno per il Settore Manifatturiero e l'altro per il Settore dei Servizi, realizza una rete regionale per l'alta formazione tecnico scientifica e l'innovazione. Con questo progetto le tre Università abruzzesi vogliono sviluppare, insieme ad un qualificato gruppo di partner, forme innovative di cooperazione che innestino processi virtuosi di interscambio tra il mondo della ricerca e il mondo delle imprese. Si vuole costituire una rete che, superan ...

Ultimi giorni a disposizione per presentare domanda di ammissione al 13° Master Tributario organizzato dalla Business School del Sole 24 ORE: il termine di scadenza del bando è fissato per il 21 settembre 2007. Il Master, forte dell’esperienza consolidata nelle passate edizioni, si pone l'obiettivo di fornire gli strumenti necessari per svolgere l'attività professionale in maniera qualificata ed avviarsi con successo alla professione di dottore commercialista, avvocato tributarista e esperto fiscale d'azienda. A tempo pieno, numero chiuso e frequenza obbligatoria, ha una durata complessiva ...

Sono in coso le iscrizioni alla seconda edizione del Master in Diritto del Lavoro, Sindacale e della Sicurezza Sociale organizzato dall'Università Europea di Roma, corso che offre una solida formazione specialistica sul diritto del lavoro italiano e soprattutto europeo. Saranno approfondite le tematiche sulla gestione dei rapporti di lavoro, sulle controversie di lavoro e sulla tutela dei diritti del lavoro analizzando sia l’aspetto giudiziale, che extra-giudiziale. Il Master si inserisce nell’ambito di una più ampia struttura di ricerca internazionale sui temi del lavoro, promossa dall’Un ...