CTQ - Consulenza e Training di Qualità organizza la prima edizione del Master in Logistica del Settore Agroalimentare - LoSAg Il Master LoSAg si propone di soddisfare l’esigenza delle aziende del settore agroalimentare e distributivo di disporre di nuovo personale giovane, qualificato e capace di applicare le nuove tecniche gestionali comprese nell’approccio Supply Chain Management. In particolare, sia le PMI che le grandi aziende di trasformazione e la GDO necessitano di nuovi collaboratori dotati di conoscenze metodologiche ed organizzative all’avanguardia e di una mentalità ...

In occasione del convegno "La Responsabilità Sociale d'Impresa nelle PMI e negli Enti Pubblici", promosso da CTQ S.p.a. di Poggibonsi, di concerto con l’Associazione Industriali e l’API di Siena, è presentato il Master in Management delle Risorse Umane e Responsabilità Sociale d'Impresa - MaRiS, organizzato da CTQ - Consulenza e Training di Qualità. Il Master MaRiS si propone di soddisfare l’esigenza delle aziende di disporre di nuovo personale giovane, qualificato e preparato sulle nuove tecniche di gestione delle risorse umane e di Corporate Social Responsability (CSR). La Commissione Eu ...

Cofimp, la business school dell’impresa contemporanea, organizza un Master in Ingegneria Clinica dal titolo Health Technology Assessment, in collaborazione con la Facoltà di Ingegneria e il Dipartimento di Elettronica Informatica e Sistemistica dell’Università degli studi di Bologna. Il Corso è rivolto ad ingegneri clinici, direttori sanitari, personale tecnico ed amministrativo del settore sanitario pubblico e privato, e mira a fornire competenze specifiche per effettuare una valutazione oggettiva e sistematica delle tecnologie sanitarie, attraverso precisi strumenti metodologici di valuta ...

Virgilio Mattoli, post-doc presso il laboratorio CRIM della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, è tra gli autori dell’articolo “Whole body adhesion: hierarchical, directional and distributed control of adhesive forces for a climbing robot” che, presentato congiuntamente con alcuni ricercatori della Stanford University alla conferenza mondiale di robotica ICRA’07 tenutasi nei giorni scorsi a Roma, ha vinto il primo premio della conferenza nella categoria “Best Student Paper”. Ad ICRA’07, complessivamente, sono stati presentati poco meno di ...

Si è svolta lunedì 16 aprile 2007 ad Abu Dhabi, capitale degli Emirati Arabi Uniti, la cerimonia della firma dell'accordo tra il locale Ministro dell'Università e della Ricerca Scientifica, Sceicco Nahyan Mabarak Al Nahyan, e il Presidente della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, prof. Riccardo Varaldo. Alla cerimonia erano presenti l'Ambasciatore d'Italia negli Emirati Arabi Uniti, S.E. Paolo Dionisi, e del Direttore centrale Tecnico di Finmeccanica, ing. Giancarlo Grasso, oltre ad una delegazione composta da rappresentanti della Scuola Superiore Sant'Anna e dell'Università d ...

Negli ultimi anni le imprese produttive sono state interessate da molti fenomeni che ne hanno profondamente condizionato la vita economica e sociale e i processi di cambiamento organizzativo sono diventati sempre più critici per sostenere la competitività delle imprese. Le competenze professionali nell'ambito della formazione e del supporto all'internazionalizzazione – ovvero quelle competenze in grado di supportare la gestione dei processi di cambiamento organizzativo– diventano risorse importanti per creare un sistema che possa supportare le imprese nel raggiungere e mantenere alti livell ...

Come creare, sviluppare e stabilizzare sul mercato un’impresa biotech? Sarà dedicato a questi temi la terza edizione della "School for Biotech Industrial Innovation Management", che, unica nel suo genere in Italia, mira a creare il più ampio incrocio disciplinare, rapportandosi concretamente al mercato delle biotecnologie.Il primo seminario, dal titolo “Generation of the innovation”, si terrà a Siena, dall’11 al 13 maggio 2007. Le domande di iscrizione al seminario devono essere consegnate entro il 27 aprile. Le lezioni saranno tenute da esperti della ricerca nel campo delle biotecnologie e de ...

La Facoltà d'Ingegneria dell'Università di Trieste e la Facoltà di Ingegneria del Traffico e dei Trasporti dell'Università di Belgrado promuovono per l'Anno Accademico 2007-2008 un Master di I livello in "Civil Aviation" in collaborazione con l'Università di Graz ed Eurocontrol CEATS Research, Development and Simulation Centre (CRDS) di Budapest. Eurocontrol è l'Organizzazione Europea per la Sicurezza della Navigazione Aerea (www.eurocontrol.int). Il Master si rivolge a studenti di discipline scientifiche ed economiche che intendano operare nel campo del trasporto aereo con particolare atte ...

L’Università Mediterranea di Reggio Calabria, su proposta della Facoltà di Giurisprudenza, attiva il Master universitario di II livello in “Diritto ed economia nel fenomeno sportivo”, con il patrocinio di: CONI nazionale, CONI della Regione Calabria, CIP, Consigli della Regione Calabria, della Provincia e del Comune di Reggio Calabria, Consiglio dell’Ordine degli Avvocati e Camera di Commercio Industria e Artigianato di Reggio Calabria. Lo scopo del Master è la formazione di specialisti del settore sportivo che possano accedere al mercato del lavoro in qualità di manager e dirigenti di societ ...

E' stata presentata la seconda edizione dell'Executive Master in Investiment Banking organizzato da Captha. Il Corso sarà erogato nella sede di Milano, ha una durata di 15 giornate ed inizierà il 26 ottobre 2007. E' progettato in due parti: la prima parte inquadra l’Investment Banking nel panorama generale della finanza, definendo le regole, i mercati e le logiche nell’ambito delle quali si muove e si inserisce; la seconda parte è dedicata all’esame specifico dei prodotti dell’Investment Banking e alla loro gestione operativa Finalità del Master è fornire una conoscenza completa e app ...