Parte quest’anno, all’Università degli Studi di Salerno, il I° Master in Editoria Libraria e Digitale. Aperto ai laureati sia del vecchio che del nuovo ordinamento universitario, il Master intende rispondere a una esigenza di specializzazione e innovazione sempre più diffusa nel settore del lavoro editoriale. Il mercato del libro, in rapida e talvolta impetuosa espansione, rappresenta una opportunità di “crescita” da non lasciarsi sfuggire, anche e soprattutto nel Mezzogiorno. Ma per poterne dominare le dinamiche sempre più complesse e innovative, non basta più la vecchia e generica figura ...

Scadono il 31 ottobre i termini per iscriversi alla 5° edizione del Master “Progettazione e gestione delle attività di cooperazione e di formazione per l'Europa centro-orientale e balcanica”. Il Master, inserito tra le attività dell'Università dell'InCE (CEI University Network), è realizzato in sinergia dalle Facoltà di Scienze della Formazione delle Università di Trieste e Padova, con la collaborazione del Portogruaro Campus e dell'Istituto Internazionale Jacques Maritain (Sezione del Friuli Venezia Giulia, Trieste). Il corso, realizzato sotto l'egida dell'UNESCO, vanta anche la cooperazio ...

E' stata prorogata al 15 dicembre 2006 la scadenza per la presentazione della domanda di preiscrizione al Master in Criminologia Forense dell’Università Cattaneo di Castellanza, in grado di vantare un corpo docente estremamente prestigioso e di fama internazionale. Un Master che si aprirà a nuove materie, che porrà una particolare nota di studio su tema delle “vittime”, che riveste crescente attenzione da parte delle forze di polizia, le quali sempre più spesso si devono far carico anche di aiutare le vittime di reati efferati. Altri temi che saranno affrontati in questa edizione saranno quell ...

Per l'anno accademico 2006/2007 è istituito presso l'Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Scienze Politiche, il Master di I livello in Progettazione e comunicazione dei beni culturali. Il corso, con frequenza obbligatoria, avrà la durata di 10 mesi e inizierà il 5 febbraio 2007. La domanda di ammissione alle selezioni dovrà essere inoltrata entro il 22 novembre 2006. L’importo della quota di iscrizione al corso è di € 5.000,00. Il Master si propone di approfondire le conoscenze e le capacità operative nel campo della progettazione e della comunicazione dei beni culturali. In part ...

Lo sviluppo dei servizi sociali per le persone anziane favorisce la nascita di nuove figure professionali e il rinnovamento delle pratiche degli operatori delle case di riposo. Il nuovo modello di assistenza, infatti, non è più orientato alla semplice custodia dell’anziano, ma alla sua tutela e alla promozione della salute e del suo benessere. In questo nuovo scenario è importante formare manager in grado di gestire entità organizzative dotate di una chiara visione aziendale, ma che abbiano anche competenze umanistiche, capacità relazionali e di lettura dei bisogni di persone particolarmente f ...

Un master di secondo livello, nato con l’obiettivo di individuare, potenziare e creare figure professionali nel settore cinematografico e audiovisivo. Cinemaster, è stato ideato dalla Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università di Roma “La Sapienza” in collaborazione con Rai Cinema. La scadenza per presentare le domande di ammissione al master, che avrà inizio il 4 dicembre 2006, è fissata per il 10 novembre. La durata del master, destinato ad un massimo di 25 corsisti, è di 12 mesi e il corso sarà attivato solo al raggiungimento di una quota minima di 15 iscritti. Possono acceder ...

Sono aperte le iscrizioni alla quarta edizione del Master universitario di II livello in “Progettazione di chiese”, presso la facoltà di Architettura Valle Giulia dell’Università di Roma “La Sapienza”. Il termine ultimo è fissato al 10 dicembre 2006. Scopo del Master è di consentire l’approfondimento delle tematiche della progettazione, dell’adeguamento tipologico, statico, artistico di edifici ecclesiastici, della gestione del processo realizzativo, e dell’iter amministrativo. Il Master, di durata annuale, è rivolto a laureati, in possesso di un diploma di laurea quinquennale in Archite ...

E' stato progata al 31 ottobre la scadenza del bando di iscrizione al Master di I Livello in Coaching, Leadership e Sviluppo delle Risorse Umane, il primo in Italia, attivato dall'Università Europea di Roma in partnership con la Federazione Italiana Coach (FIC). Il corso forma professionisti nell'area dello sviluppo e della formazione delle risorse umane, con particolare attenzione all’emergente professione del coach, attraverso un approccio partecipativo basato sull’apprendimento attraverso l’esperienza. Il Master si tiene a Roma, inizierà il 10 novembre 2006 e terminerà a metà luglio 200 ...

Sono 26 i nuovi master che saranno proposti per la prima volta, in quest’anno accademico, dalla facoltà di Medicina e chirurgia dell’ateneo fiorentino, per la formazione nell’ambito delle professioni sanitarie. Nel pianeta sanità assumono oggi sempre più rilevanza, infatti, figure di diverso profilo – infermieristico e tecnico – che accanto ai medici svolgono un ruolo indispensabile. Per queste professioni, la facoltà fiorentina quest’anno promuove complessivamente 54 master di primo e secondo livello. I corsi di studio – che hanno durata annuale – sono dedicati ad un’ampia gamma di temi: da ...

Presentati venerdì 20 ottobre, alle ore 9.00, nella Sala delle lauree della Facoltà di Scienze politiche, i tre Master universitari dedicati allo sviluppo sostenibile realizzati dall’Università degli Studi di Teramo in collaborazione con la Provincia di Teramo e l’associazione per lo sviluppo locale Itaca. Si tratta dei Master di primo livello – uno in Gestione degli Enti locali, sviluppo sostenibile e multilevel governance, l’altro in Gestione dei sistemi e delle imprese per il turismo sostenibile – e del Master di secondo livello in Sistema comunitario eco-management and audit scheme (EMAS) ...