Ultimi giorni per iscriversi al Master universitario di I livello Destinazione Cultura - Economia e Management della Cultura, il primo in Italia sul management culturale realizzato da professionisti del settore. Testimonial d'eccezione del corso, attivato dalla Scuola Universitaria di Management d’Impresa di Pinerolo - Facoltà di Economia di Torino, è l'attore e regista Gabriele Lavia. L’elemento innovativo del Master sta nella capacità di sviluppare l’organizzazione, la gestione e la comunicazione di forti proposte culturali con le conseguenti ricadute sul territorio, in un’ottica nazional ...

Immigrazione, relazioni internazionali, società multiculturale, globalizzazione, pedagogia, comunicazione interculturale e gestione dei conflitti. Sono alcuni dei temi del Master di primo livello in Comunicazione interculturale nelle organizzazioni e nelle relazioni internazionali, organizzato dal Centro Studi Interculturali dell’Università degli Studi di Verona, grazie al Fondo sociale europeo - Regione Veneto, e riservato a persone disoccupate o inoccupate in possesso di laurea triennale, specialistica o del vecchio ordinamento. I posti a disposizione sono 18, di cui tre riservati in via pri ...

Sono aperte le iscrizioni al Master di I Livello in Project & Construction Management, attivato dalla Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Brescia nell'Anno Accademico 2007/2008. Il Master è completamento finanziato e gratuito. Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 23 aprile 2007. Il Master si propone di fornire ai partecipanti i metodi e gli strumenti necessari per la Gestione delle Commesse e degli Interventi nel settore delle Costruzioni all’interno di Strutture di Committenza Pubbliche o Private, SocietaÌ di Ingegneria, Organismi di Progettazione, Imprese ...

19 edizioni consecutive, 20 borse di studio e forti relazioni con le più grandi imprese ICT presenti in Italia. Questi i plus che fanno del Master Universitario di II livello in Tecnologia dell’Informazione organizzato da CEFRIEL, Centro di Innovazione, Ricerca e Formazione ICT del Politecnico di Milano, il programma formativo post-laurea in Information & Communication Technology per eccellenza in Italia. Riservato a un selezionato pool di giovani talenti, il Master in Tecnologia dell’Informazione di CEFRIEL prevede, anche per questa sessione, 20 borse di studio a completa copertura della q ...

Nell'ambito delle iniziative dedicate all’orientamento, l’Università degli Studi di Salerno ha avviato il Progetto Schola 2, relativo al Programma Operativo Nazionale, Asse III - Sviluppo del capitale umano di eccellenza – Misura III.5 - Adeguamento del sistema della formazione professionale, dell'istruzione e dell'alta formazione. Tra le prime attività del Progetto Schola 2, il bando di selezione al Corso di Sviluppo della cultura dell’auto-imprenditorialità e della creazione di impresa, attività Start-Up, inserito nelle azioni dedicate all’orientamento in uscita. Tale corso rientra nella ...

Le adesioni al Business Game “My Bank” sono state superiori ad ogni previsione: in poco meno di 6 settimane, gli iscritti al game sono più di 2.700. Vista la forte partecipazione, il management di Captha ha ampliato i premi messi a disposizione delle squadre vincitrici. Oltre a Banca Antonveneta ABN AMRO, anche Banca ITALEASE ha deciso di partecipare in modo attivo all’iniziativa, offrendo un’ulteriore possibilità di stage. Saranno, quindi, premiate le prime tre squadre: 1. La prima squadra, come previsto, avrà la possibilità di svolgere uno Stage presso Antonveneta ABN AMRO e l’o ...

L’ambito bancario e finanziario, insieme a quello consulenziale legato all’attività del credito, offrono oggi ai giovani l’opportunità di inserirsi e di ricoprire ruoli che, partendo dalle conoscenze specifiche e tradizionali del settore, spaziano necessariamente verso nuove competenze. Essere oggi un operatore finanziario prevede, infatti, la capacità di operare attraverso una pluralità di canali organizzati, anche per fornire una risposta specifica alle differenti esigenze di contatto e di relazione con la clientela.

La Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo e il Centro Interdipartimentale di Studi sull'Antichità (CISA) dell'Università di Siena presentano la quarta edizione del Master di I livello Conoscere l'Etruria.Accanto al Master, con gli stessi docenti, è istituito un Corso di Aggior­namento professionale per tutti coloro che siano interessati (indipendentemente dal pos­sesso di titolo di studio). Obbiettivo del Master è far co­noscere un ambiente e una vicenda ove si è di­stillata una ci­viltà la cui importanza è decisiva nella sto­ria del mondo. Etruria non è solo mondo etrusco: è una co­stanz ...

L'Università degli Studi di Verona ha istituito il Master in Formazione e Addestramento Professionale. Obiettivo del Corso è quello di formare una figura professionale in grado di interpretare e padroneggiare i moderni processi di formazione aziendale e addestramento del personale e di riconoscere le dinamiche organizzative in relazione alle esigenze formative e allo sviluppo delle risorse umane. L'esperto in formazione dovrà quindi possedere ha una buona conoscenza della professionalità del formatore e delle sue finalità; dei “luoghi” in cui avviene la formazione e dei processi che accompag ...

Assume caratteristiche sempre più internazionali il Master in Olivicoltura ed Elaiotecnica, organizzato dall’Università di Perugia e giunto quest’anno alla terza edizione. L’iniziativa dell’Ateneo perugino, in particolare della Facoltà di Agraria, ha ottenuto il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri (MAE) che ha anche concesso 10 Borse di studio per studenti meritevoli provenienti da Paesi Mediterranei con i quali l’Università degli Studi intrattiene un’intensa attività di cooperazione e sviluppo. Le Borse MAE si aggiungono a quelle concesse dal Consiglio Oleicolo Internazionale (COI) ...